13esima edizione del “Corri a Fondi”, questa domenica la nuova tappa del Grande Slam UISP. La corsa sarà in orario serale: il ritrovo è fissato alle 16.00 in piazza Matteotti, mentre alle 19.00 si partirà da Viale Vittorio Emanuele III.
Nell’evento targato “Fondi Runners 2010” riconoscimenti per tutte le categorie, senza alcun accorpamento. Confermato l’appuntamento con la gara Junior, per nati dal 2016 al 2022.
Una corsa in orario serale ricca di fascino e nota per i suoi importanti premi, entrata ormai a far parte della storia del Grande Slam UISP “Natalino Nocera”. E’ la 13esima “Corri a Fondi”, gara podistica sulla distanza di 10 chilometri organizzata per questa domenica 15 giugno dalla “Fondi Runners 2010”, con il sostegno del Comune e del Parco regionale “Monti Ausoni e Lago di Fondi”.
Un evento che quest’anno assume ulteriore prestigio, essendo stato inserito dal Coni nel calendario delle manifestazioni per “La Giornata Nazionale dello Sport”. Il ritrovo è fissato per le 16 in piazza Matteotti, mentre alle 19 si partirà da Viale Vittorio Emanuele III.
Il percorso si svilupperà in quattro giri attraverso il centro storico fondano, con punti ristoro ogni due chilometri e una gustosa macedonia fresca offerta al traguardo dal Mof di Fondi. Ogni atleta, inoltre, riceverà una splendida medaglia con raffigurato il “Busto di Cesare Ottaviano Augusto”, recentemente restituito alla città.
Due ore prima della gara degli “adulti”, inoltre, si svolgerà la sesta edizione della “Corri a Fondi Junior”, una corsa non competitiva di circa 400 metri riservata a ragazzi nati tra il 2016 e il 2022: le iscrizioni saranno aperte fino alla vigilia dell’evento presso i locali di Palazzo Caetani, tutti i partecipanti riceveranno una medaglia ricordo, un gelato, una sacca dell’Ente Parco e vari articoli offerti da “TuttoGiocattoli”. Ai protagonisti sarà donato inoltre un libro della Mondadori. Gli atleti più grandi saranno premiati invece a partire dalle 21, in una cerimonia che vedrà la presenza delle autorità locali.
Previsti riconoscimenti per i primi tre e le prime tre della classifica generale, per i primi cinque di tutte le categorie, per un totale di 22 e senza alcun accorpamento, e per i primi cinque donatori e le prime cinque donatrici Avis.Un rimborso sull’iscrizione sarà assicurato a tutte le società con un minimo di venti arrivati, mentre le prime tre riceveranno un prosciutto. Lo scorso anno si impose tra gli uomini Gabriele Carraroli con un tempo di 35’09’’, davanti a Diego Papoccia ed Enrico Gallucci. La regina fu invece Francesca Sabatini (42’36’’), riuscita a precedere Angelina Cavaleri e Wissia Rinaldi.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero WhatsApp 328/1193101 o scrivere all’indirizzo email atleticaleggera.latina@uisp.it.