fbpx
HomeAltre NotizieAlberi sradicati da terra nell’area verde pubblica adiacente al Parco “Fiorentini” di...

Alberi sradicati da terra nell’area verde pubblica adiacente al Parco “Fiorentini” di Aprilia. La denuncia.

Articolo Pubblicato il :

Alberi sradicati da terra nell’area verde pubblica adiacente al Parco “Roberto Fiorentini” di Aprilia, nell’area compresa tra via Ugo La Malfa, via Scarlatti e via Pergolesi. La denuncia arriva dalle associazioni “Aprilia Libera” e “La Città degli Alberi”. Gli episodi – in danno delle alberature che erano state messe a dimora, a proprie spese, da un gruppo di volontari – a quanto pare vanno avanti dallo scorso Autunno.

“Nel territorio comunale, oltre agli zozzoni furfanti che disseminano rifiuti per le strade, i fossi, le aree verdi, – scrivono le due associazioni – circolano indisturbati anche dei balordi che sradicano gli alberi nelle aree verdi pubbliche non sorvegliate. È quello che sta avvenendo dallo scorso Autunno a questa parte, nell’area compresa tra via Ugo La Malfa, via Scarlatti e via Pergolesi, nell’area verde pubblica adiacente al Parco Roberto Fiorentini, dove alcuni volontari avevano chiesto e ottenuto il permesso di piantare una dozzina di alberi a spese loro e a carico loro, eliminando le spoglie degli alberi precedentemente piantati dalle amministrazioni.

Mentre Aprilia muore soffocata sotto tonnellate di rifiuti di tutto il Lazio, mentre ci si ammala di aria insalubre, mentre la CO2, i nitrati, il benzene e le polveri sottili vagano liberamente nel nostro DNA, c’è ancora gente così infame che predilige il vantaggio privato a danno del bene comune! Ci auguriamo che i cipressi, amorevolmente allevati a partire da ghiande di alberi millenari, sopravvivano ai ladri, a beneficio di tutti, e ci appelliamo a tutti i cittadini perché si impegnino a piantare alberi per il bene comune. A noi restano i buchi, nella terra e nell’anima”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE