fbpx
HomeAltre NotizieAll’Ospedale dei Castelli donati pannolini e indumenti per i piccoli pazienti

All’Ospedale dei Castelli donati pannolini e indumenti per i piccoli pazienti

Articolo Pubblicato il :

Un’atmosfera speciale ha invaso i corridoi dell’UOC di Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale dei Castelli di Ariccia (RM), diretto dalla dottoressa Giovanna Maragliano. Un momento di grande emozione ha unito l’équipe medico-infermieristica e la Direzione Medica di presidio in un gesto di gratitudine nei confronti di un ospite molto speciale: l’artista poliedrico, presentatore e scrittore Romano Diego Spiego.

L’iniziativa di Diego Spiego, attraverso il suo progetto benefico “L’armadio di Toby”, ha portato un aiuto concreto al reparto, con la donazione di indumenti e pannolini destinati ai piccoli pazienti ricoverati. Questo gesto ha un valore che va oltre l’aspetto materiale: rappresenta un abbraccio simbolico di solidarietà e vicinanza, un segno tangibile di supporto per le famiglie che si trovano ad affrontare difficoltà economiche e emotive.

“La generosità di Diego Spiego – ha commentato la dottoressa Maragliano – non solo allevia le difficoltà pratiche quotidiane per molte famiglie, ma contribuisce a creare un ambiente più umano e accogliente per tutti. Ogni piccolo gesto conta e questo è un esempio di come, a volte, la solidarietà possa fare una grande differenza.”

Questo gesto altruista ha avuto un impatto positivo non solo sul reparto ma soprattutto sulle famiglie che ogni giorno lottano con difficoltà quotidiane, trovando nel piccolo aiuto offerto un sollievo concreto. “L’armadio di Toby” si conferma come una realtà che non solo offre beni materiali, ma che restituisce anche un’importante dose di speranza, dimostrando che la vicinanza e la sensibilità umana sono essenziali per affrontare le sfide più difficili.

Grazie a iniziative come questa, l’Ospedale dei Castelli continua a percorrere il cammino verso un’assistenza pediatrica che non si limita alla cura fisica, ma che si distingue per l’attenzione ai bisogni psicologici e affettivi dei bambini e delle loro famiglie. La solidarietà è un valore che arricchisce l’intero processo di cura, creando un ambiente che va ben oltre la semplice prestazione sanitaria, arrivando al cuore di chi più ne ha bisogno.

Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE