
Elezioni amministrative ad Aprilia. E’ ufficiale: il Partito Democratico appoggerà il candidato Giorgio Giusfredi. La notizia è stata confermata nelle scorse ore dal segretario cittadino del partito, Alessandro Mammucari. “La scelta – ha spiegato – è maturata dopo alcuni mesi di riflessione e discussione interna nella quale il Pd ha valutato l’opportunità di sostenere il progetto civico portato avanti da Giusfredi, rinunciando alle primarie, e di fatto alla possibilità di esprimere all’interno della coalizione un candidato sindaco”. Secondo il Partito Democratico di Aprilia bisogna ripartire dalla positiva esperienza di civismo vissuta 10 anni fa, ma seguita poi dal fallimento politico e amministrativo della maggioranza Terra.
“La città di Aprilia – spiega Mammucari – ha vissuto 10 anni fa un’esperienza civica che è stata molto positiva perché lontana dai vecchi giochi di potere, dalla vecchia politica degli interessi, dei favoritismi e della spartizione delle poltrone. Alla luce del fallimento politico e amministrativo della maggioranza Terra, il Partito Democratico di Aprilia ritiene con responsabilità che questo civismo originale vada recuperato e sostenuto in una coalizione che sappia rappresentare le esigenze dei cittadini e sappia garantire a tutti un futuro migliore.
Il percorso fatto in questi anni ha permesso al Partito Democratico di rinnovarsi mantenendo fermi i valori che hanno sempre animato i nostri militanti e simpatizzanti e per i quali abbiamo lottato negli organi istituzionali: equità e giustizia sociale, fiscalità progressiva per agevolare le fasce deboli, impegno economico per il risanamento delle borgate e per una vita dignitosa per le famiglie, maggiore attenzione alla cultura e difesa dell’ambiente.
Sono questi i punti che il Partito Democratico vuole condividere con un candidato sindaco, ex preside e impegnato nello sport e nel sociale, che ha il grande vantaggio di essere un rappresentante della città di Aprilia, da tutti stimato e apprezzato.
E sono i temi con i quali il Partito vorrà confrontarsi con le altre forze della coalizione in un sano dialogo che metta da parte i veti personali passati, i ricatti e le ambizioni ma che parli di futuro per la città. Siamo per il rispetto reciproco: di chi si è messo in gioco, di chi è nostro elettore e simpatizzante e di chi, comunque, ci crede. A loro il Partito renderà sempre e comunque conto per le scelte che ha assunto e in particolare per ciò che riterrà più opportuno per far diventare Giorgio Giusfredi sindaco di questa città”.