Simbolo dell’arte italica, anello di congiunzione tra la Classicità greca e il Rinascimento italiano, Roma costituisce la summa culturale di oltre due millenni di civiltà mediterranea ed europea, per questo ogni anno attira milioni di turisti da ogni angolo del pianeta. Ma se è vero – anche oggi – che tutte le strade portano a Roma, non dimentichiamo che la città eterna è uno snodo fondamentale anche per chi, dal nostro Paese, decide ogni anno di partire per i propri viaggi.
L’aeroporto di Roma Fiumicino, con quasi 50 milioni di passeggeri in transito ogni anno, si posiziona al primo posto in Italia sia per i voli interni che per le tratte internazionali. Da Roma potrete trovare facilmente moltissime soluzioni flessibili per ogni destinazione, ma dovrete porre particolare attenzione a un piccolo particolare: il posto auto!
Per chi raggiunge Fiumicino in auto, la ricerca di un parcheggio potrebbe risultare quanto mai frustrante e, nelle peggiori delle ipotesi, potrebbe causare ritardi tali da mettere a rischio la stessa partenza! Come risolvere questo annoso problema? Nulla di più semplice, basterà scaricare l’app di Parclick e scegliere tra moltissimi parcheggi, sia all’interno dell’aeroporto che nelle zone limitrofe: una volta selezionata l’opzione preferita si potrà pagare comodamente online.
Roma costituisce uno dei principali hub europei per i voli Internazionali e su di essa operano le maggiori compagnie aeree, per questo da qui si potranno raggiungere facilmente anche i territori più remoti. La meta che abbiamo scelto farà ricredere chi pensa di aver visto ormai tutto. Ovviamente dimenticatevi hotel di lusso, resort a due passi dal mare, cene romantiche e visite guidate!
Antartide, alla scoperta del Continente più estremo
Come raggiungerlo
Se desiderate soltanto sfuggire alla calura estiva non è necessario spingersi fin qui, ma se volete vivere un’avventura unica l’Antartide è il continente più adatto! Si può raggiungere in due modi: o via mare, dalla città argentina di Ushuaia, dopo aver fatto scalo a Buenos Aires, con circa 20 giorni di navigazione attraverso il temibile canale di Drake, o atterrando direttamente in Antartide, sull’Isola di King George, dove ci attende una nave da spedizione che ci porterà alla scoperta di questo gelido e affascinante territorio, tra iceberg giganteschi, stretti passaggi tra i ghiacci, fiordi e della sua eccezionale fauna marina.
Paesaggio e fauna
Oltra a osservare la natura nel suo volto ancora selvaggio e incontaminato, esistono moltissime attività con cui vivere a fondo l’esperienza di trovarsi in un territorio inospitale. Attraverso piccoli gommoni è possibile approdare su alcune spiagge per camminare in mezzo a enormi colonie di pinguini, oppure per osservare foche, elefanti marini e i rari uccelli che passano in questa regione, come gli affascinanti albatros.
Per i veri avventurieri
Kayak e Paddleboarding sono due attività perfette per gli amanti dell’adrenalina: oltre a godere di una prospettiva unica del paesaggio antartico si potranno fare incontri ravvicinati con la fauna marina unica di questo remoto continente.
Ma l’esperienza forse più immersiva è quella del campeggio su ghiaccio: passare una notte in tenda sulla banchisa o su una spiaggia artica, avvolti nell’oscurità di un cielo limpidissimo, da cui osservare la volta stellata dell’emisfero australe è un’esperienza unica, in grado di calarci in una dimensione ancestrale, dove entrare in contato con la natura senza filtri.
L’Antartide non è certo la meta adatta per chi desidera semplicemente staccare dal lavoro o passare giorni di relax, ma è la destinazione ideale per chi, da una vacanza, cerca ispirazione, emozioni forti, ma soprattutto per chi brama di sentirsi veramente vivo, in un abbraccio mistico con la natura selvaggia.