Per Aprilia è una settimana di passione, ma non per l’imminente Pasqua, ma per quanto sta accadendo alla politica locale ancora bloccata nell’attesa che il Consiglio dei Ministri, su indicazione del Ministro Piantedosi, prenda una decisione sullo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Aprilia. Le elezioni – come è noto – sono state indette per il 25 e 26 maggio. Per la prossima settimana (il 25 aprile) invece scade il termine ultimo per presentare le liste dei candidati. E dunque Aprilia si trova ancora in un limbo isterico. Difficile organizzarsi in questo modo, la campagna elettorale non può partire come se nulla fosse.
Inevitabile però pensare a cosa fare qualora il Comune di Aprilia non venisse sciolto. Si dovrà andare alle urne, ma come? Non c’è nessun candidato ufficiale al momento.
Per quanto si sa, ad oggi Fratelli d’Italia correrà insieme alla Lega. Il partito della Meloni sta valutando se candidare a sindaco l’ex assessora Carola Latini o l’ex presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Lax. La Lega, comunque, di recente ha perso alcuni personaggi, e non è ancora chiaro se sceglierà di appoggiare FdI.
E Forza Aprilia? Sta valutando un proprio candidato, ma sembra che ogni opzione al momento non sia facile da mettere in campo.
Il centrosinistra sembra avere le idee più chiare. Da tempo infatti sta lavorando compatto inglobando nelle iniziative il Pd, il Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra e Sinistra Apriliana. Il candidato più papabile, ad oggi, che potrebbe vedere unito l’intero gruppo, resta il neo segretario comunale del Pd, Davide Zingaretti.
E poi ci sono i civici. La coalizione che ha governato fino a poco prima dell’era Principi – e che pure ha perso dei pezzi – potrebbe scegliere un proprio candidato sindaco puntando sul giovane Davide Tiligna o sulla ex assessora Alessandra Lombardi.
Resta da capire cosa faranno Azione e Italia Viva, forse in cerca di accordi.
Non mancano i colloqui, le riunioni fiume e le proposte di allearsi in modo trasversale. La politica locale è in fermento, anche se sta lavorando guardando verso un orizzonte ancora troppo incerto.
Il Ministro Piantedosi, sollecitato più volte a commentare le questioni dei Comuni di Caserta e Giugliano (entrambi come Aprilia in attesa di sapere se saranno sciolti per mafia) ha dichiarato che “ogni scelta sarà ponderata e frutto di lavori approfonditi e presa nei tempi necessari”. Vedremo.