fbpx
HomeArchivio PoliticaAPRILIA – Presentata una mozione per dichiarare in città lo stato di...

APRILIA – Presentata una mozione per dichiarare in città lo stato di emergenza climatica.

Articolo Pubblicato il :

Presentata questa mattina ad Aprilia, presso l’ufficio della Presidenza del Consiglio, una mozione per dichiarare in città lo stato di emergenza climatica.  Primi firmatari della mozione i consiglieri comunali Giorgio Giusfredi e Davide Zingaretti, appoggiati dalle liste Aprilia Possibile, FuturAprilia, MovAp, Progetto per Aprilia e Rigenerazione Apriliana.

“Le pesanti grandinate che da domenica sino a ieri hanno interessato Aprilia e le zone limitrofe, con ingenti danni alle colture e agli agricoltori. La morsa di freddo che, in piena primavera, sta attraversando il nostro Paese e non solo, tanto da mettere a rischio gli uccelli migratori come le rondini, simbolo della nostra Città.  Se a questo uniamo le problematiche che da anni vive il nostro territorio, – scrivono i firmatari della mozione – come le numerose discariche abusive, la mancanza di una corretta e completa depurazione delle acquee e fossi che si colorano di blu o di rosso, a seconda degli sversamenti illeciti, con emanazione di cattivi odoro, dobbiamo prendere coscienza di trovarci in piena emergenza climatica e ambientale.

C’è chi lo ha già fatto, e ha dichiarato l’emergenza: Regno Unito, Irlanda, Catalogna e tanti seguiranno. Mentre chi governa il nostro Paese è troppo impegnato nella campagna elettorale in vista delle elezioni europee per accorgersi che non c’è più tempo per salvare il pianeta, che il momento per invertire la rotta è adesso o sarà tardi, troppo tardi, alcuni Sindaci italiani hanno provveduto a dichiarare lo stato di emergenza climatica.

Per questo motivo, unitamente presentiamo una mozione perché ad Aprilia si prenda coscienza dell’urgenza che stiamo vivendo, e si dichiari emergenza climatica. Una mozione che ha trovato immediatamente disponibili Giorgio Giusfredi e Davide Zingaretti, primi firmatari di un percorso che speriamo trovi il consenso unanime e trasversale di tutto il Consiglio Comunale.

Un gesto non esclusivamente simbolico, che impegna il Comune al rispetto delle direttive contenute negli accordi di Parigi, ad intraprendere un dialogo istituzionale con gli enti regionali e nazionali perché si arrivi ad una lotta seria ed efficace ai cambiamenti climatici e alle emissioni di gas serra, e che mira alla sensibilizzazione dei cittadini, in particolar modo delle future generazioni.

Non c’è più tempo. E non c’è un pianeta B, pronto per salvarci. Abbiamo solo questo Pianeta. Difendiamolo. Difendiamo il nostro futuro. Prendiamo coscienza e dichiariamo #EmergenzaClimatica”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE