fbpx
HomeAltre NotizieAprilia - Torna il "Villaggio della Legalità": due giorni di incontri ed...

Aprilia – Torna il “Villaggio della Legalità”: due giorni di incontri ed eventi

Articolo Pubblicato il :

La Fondazione Caponnetto, per il quarto anno consecutivo in collaborazione le Forze dell’ordine, l’Associazione Nazionale Carabinieri, Avis Comunale propone per i piccoli cittadini apriliani il Villaggio della legalità.

L’evento aprirà le sue porte lunedì 19 alle ore 12 in Piazza Roma, dove gli studenti delle scuole apriliane e la cittadinanza potranno passare a visitare i gazebi dell’Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Locale, Associazioni di Protezione Civile e di volontariato e partecipare attivamente a prove e dimostrazioni. Saranno a disposizione durante la visita anche mezzi e divise storiche.

Alle ore 15,30 sfileranno, intorno alla Piazza, i bambini delle scuole dell’infanzia degli Istituti Comprensivi “G.Orzini” e “G. Pascoli” aderenti al progetto della Diocesi Suburbicaria di Albano “Insieme è possibile”. Al termine del corteo i bambini porteranno, vicino al sagrato della Chiesa di San Michele, il nastro tricolore che verrà tagliato dalle autorità presenti. Successivamente gli stessi piccoli alunni canteranno due canzoni e seguiranno gli interventi delle autorità. La giornata terminerà con la visita al Villaggio della legalità e alla mostra allestita dalle insegnanti dei suddetti Istituti Comprensivi ove verranno  esposti i lavori realizzati dai loro piccoli alunni.

Ha confermato la sua presenza la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia On. Chiara  Colosimo. Nella mattina del 20 maggio (dalle 09 alle 14) il villaggio aprirà le sue porte all’Istituto Comprensivo Toscanini dove tutti gli alunni potranno visitarlo. Alle ore 11 si terrà un convegno i cui relatori saranno: Giorgio Giombetti, Generale di Brigata/R. della Guardia di Finanza e Carmelo Burgio Generale di Corpo d’Armata/R. dell’Arma dei Carabinieri.

Alle ore 18 serata conclusiva dell’evento presso l’aula consiliare, per un momento di dialogo e confronto con la cittadinanza.

 

 

 

 

 

 

Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE