La Tre Colli Cycling Team, società ciclistica in forte ascesa di amatori e organizzatrice di grandi eventi per il ciclismo agonistico giovanile regionale (basti pensare al Trofeo Tre Colli, giunto alla sua seconda edizione, per Esordienti e Allievi, e al Trofeo Città di Aprilia – co-organizzatrice insieme a Pedale Apriliano e Punto Bici – per i Giovanissimi), ha consacrato il suo campione sociale per la stagione 2022 in una giornata di autentico sport, quello più genuino.
E’ stato un inno allo sport più puro correre in bicicletta, rigorosamente da corsa. In programma una gara di circa 60 km in linea, tutti spalmati tra Aprilia e i Castelli Romani, con arrivo in salita, 7 km di cui gli ultimi 3 km al 6% di pendenza media, con l’ultimo km e mezzo che sale all’8% di media. Ci si è misurati per conquistare il titolo di campione sociale.
L’evento, valido per la 5a edizione del campionato sociale, si è disputato lo scorso 16 luglio tra Aprilia e il territorio limitrofo dei Castelli Romani. A conquistare il titolo di campione sociale per la quinta volta è stato Matteo Ferrera, che si laurea pentacampione, autore di una scatto decisivo sulla salita finale. Medaglia d’argento per l’ottimo Cosma Damiano Pastoressa, sempre presente e dal grande attaccamento alla società e alla vita associativa, al quarto secondo posto in cinque campionati sociali disputati, e bronzo per il coriaceo Alessandro Giovannangeli detto “Il Great Sandrosky”, al primo podio, arrivati dopo 3 minuti.
Hanno premiato e partecipato alla cerimonia protocollare, tenutasi all’arrivo a Genzano di Roma, gli associati e amici Francesco Giovannangeli e Mario Fagiolo.
Da segnalare l’uscita di scena precoce di Marco Viscusi, che veniva da tre bronzi consecutivi nelle varie edizioni del campionato sociale, accreditato alla vigilia come uno dei protagonisti, e di Mattia Maglione, secondo nella 2. edizione e quarto nella 4. edizione, per infortunio.
Esprime soddisfazione per la riuscita dell’evento il Presidente della ASD Tre Colli Cycling Team Matteo Ferrera: “Un giorno di autentico sport e di goliardia, di momenti di condivisione e di divertimento. Sono contento per la riuscita dell’evento, siamo una società di ciclismo giovanissima ma che pian piano si sta ritagliando sempre più spazio e ha tanti progetti in cantiere. Stiamo raggiungendo alcuni accordi di sponsorizzazione per la stagione 2023 grazie al buon lavoro che abbiamo fatto e di questo siamo contenti; colgo l’occasione per chiedere alle realtà locali che vogliono darci un piccolo aiuto di farsi avanti”.
I prossimi obiettivi 2022, dopo il recente successo del 2° Trofeo Tre Colli di ciclismo giovanile che sta diventando una classica del ciclismo giovanile regionale, del 1° Trofeo Città di Aprilia (in supporto al Pedale Apriliano) per Giovanissimi e della scalata del Blockhaus dello scorso 25 giugno, saranno l’organizzazione di altri eventi ciclistici e di altri pellegrinaggi cicloturistici tra associati presso i luoghi simbolo del ciclismo, come la visita e scalata della Salita delle Crocette a Fondi, dove si allenava Marco Pantani, il 23 luglio, e di momenti conviviali tra tutti i soci.