Si è tenuta nella mattinata del 19 febbraio presso il comprensorio studentesco di Via Carroceto la cerimonia istituzionale promossa dal Comune di Aprilia nel quarto anniversario dell’inaugurazione del monumento in memoria di Eric Fletcher Waters e di tutti i Caduti rimasti senza sepoltura.
Hanno partecipato alla manifestazione Autorità Militari civili e religiose, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, delle Associazioni di Volontariato e una delegazione di studenti.
In rappresentanza dell’amministrazione Comunale il vicesindaco Franco Gabriele e l’assessore Francesca Barbaliscia.
A chiusura della cerimonia Elisa Bonacini presidente dell’Associazione “Un Ricordo per la pace” ha deposto un omaggio floreale anche a nome del veterano britannico Harry Shindler, rappresentante in Italia della “ITALY STAR ASSOCIATION 1943-1945”.
Shindler e la Bonacini sono stati i promotori dell’iniziativa dei memoriali in ricordo di Eric Fletcher Waters e di tutti i Caduti dispersi nei combattimenti nel 1944, dopo che le ricerche di Shindler permisero di individuare il punto esatto di Aprilia in cui il 18 febbraio 1944 perse la vita il giovane Waters, padre del cantante ex Pink Floyd Roger Waters.
La giornata celebrativa è proseguita con una conferenza presso l’Auditorium del Liceo “Antonio Meucci” che dal 2013 ospita l’esposizione storica “Un ricordo per la pace” sul tema Aprilia in guerra : La Battaglia di Aprilia”.
Tra gli organizzatori della manifestazione i docenti del “Meucci” Giovanni Raponi, Bruno Morabito, Daniela Morlacchetti, Mariella Ciccacci e Federica Calandro.
I ragazzi sono intervenuti in maniera attiva alla manifestazione con la proiezione di video tematici auto prodotti, la lettura di testimonianze del periodo di guerra ed un’esibizione corale di pezzi musicali d’epoca. Interessante il progetto in atto di approfondimento sul “Diario di guerra” di Anna Ridolfi scomparsa drammaticamente nell’immediato dopoguerra. Il progetto vuole andare a cogliere ed interpretare gli aspetti più emozionali vissuti in quel contesto drammatico dando voce seppur postuma ai sentimenti della ragazza appena pudicamente accennati nel diario. Tra questi quelli relativi alla tenera storia interrotta sul nascere con il soldato tedesco Hermann.
Sono intervenuti per una rievocazione storica rappresentanti dell’Associazione “The Factory 1944”. Pasqualino Nuti ha letto ai ragazzi alcuni brani del suo libro “Aprilia, i giorni della guerra e gli occhi di un bambino”. Sono intervenuti a seguire Pietro Nencini autore del libro “Frammenti di Aprilia sparita. Quando io e lei avevamo venti anni” e Francesca e Claudio Cottiga familiari di Anna Ridolfi che hanno curato la pubblicazione del diario.
Soddisfazione nell’Associazione “Un ricordo per la pace” per la proiezione del proprio video “1944 : Aprilia in guerra” realizzato in occasione della cerimonia di inaugurazione del memoriale il 18 febbraio 2014. La presidente Elisa Bonacini è intervenuta introducendo il filmato che aveva visibilmente commosso Waters portando ai ragazzi il saluto di Harry Shindler dalla sua casa di Porto D’Ascoli.