fbpx
HomeArchivio CronacaAttacco hacker ad un'azienda di Aprilia, criptata la contabilità
spot_img

Attacco hacker ad un’azienda di Aprilia, criptata la contabilità

Articolo Pubblicato il :

Accende il pc ed improvvisamente appare un messaggio anomalo, in inglese. Il personal computer di un’azienda di Aprilia è finito sotto scacco da parte di un gruppo di hacker. Un vero disagio per l’imprenditore pontino colpito al cuore della sua attività in pochi istanti. E’ probabile che gli hacker abbiano agito utilizzando una email e poi – come succede sempre in questi casi – attraverso un software dannoso (il più comune è definito “ransomware”, proprio perché dopo che gli hacker si infiltrano nel computer richiedono un riscatto) siano riusciti ad infettare l’intero database del pc criptando tutti i dati, colpendo addirittura l’ultimo back-up effettuato, rendendo quindi illeggibile ogni file. Sotto scacco sono finiti importantissimi documenti aziendali, ma soprattutto – quel che è peggio – è finita l’intera contabilità. “Documenti messi da parte da oltre 10 anni – ha raccontato afflitto l’imprenditore apriliano – dati importanti che mi servono per mandare avanti la mia azienda”. Gli hacker agiscono velocemente: riescono ad impossessarsi di tutti i file del computer, avvertono il malcapitato di turno inviando un messaggio che appare direttamente sul monitor del pc, poi chiedono un pesante riscatto con la promessa di restituire tutti i dati rubati.

“Non mi sono fidato ovviamente – ha aggiunto l’imprenditore di Aprilia – non so bene neanche quale cifra mi avrebbero potuto chiedere, ho preferito rivolgermi immediatamente alla Polizia Postale di Latina per denunciare l’accaduto. Purtroppo tutti i dati sono andati persi, sto cercando tramite esperti del settore di poter recuperare qualcosa, ma le speranze iniziano ad essere vane”. Secondo il racconto dello sfortunato commerciante il pc aveva perso letteralmente il controllo, era impossibile accedere a qualsiasi funzione. L’unica cosa chiara era il messaggio sul desk in inglese. Nel corso degli ultimi mesi, secondo i dati del rapporto annuale sulle cyber-minacce, i dispositivi presi in ostaggio sono aumentati a ritmo esponenziale. Tra gli obiettivi privilegiati, non solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese. Sta prendendo sempre più piede, inoltre, l’attacco alle periferiche dei pc (come le stampanti) oppure ai dispositivi digitali utilizzati da tutti, per esempio le Smart Tv.

spot_img
spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE