fbpx
HomeArchivio SportCalcio, gli impegni del fine settimana delle categorie minori della Fc Aprilia.
spot_img

Calcio, gli impegni del fine settimana delle categorie minori della Fc Aprilia.

Articolo Pubblicato il :

Calcio, ecco gli impegni del fine settimana delle categorie minori della società Fc Aprilia. Mister Gianmatteo Salvadori presenta il prossimo impegno del campionato Juniores Regionale B:

Nuova veste per la Juniores Regionale B, che da ieri è sotto la guida di mister Gianmatteo Salvadori. Reduce dall’altalenante campionato con gli Allievi Regionali di Eccellenza fascia B, il tecnico avrà ora il compito di guidare i classe ’99 nel girone di ritorno. Una situazione non semplice, viste le due categorie di differenza. Ma l’esperienza maturata anche negli anni delle categorie Nazionali del settore giovanile apriliano agevoleranno il compito di mister Salvadori: «Sono tranquillo e sereno riguardo questo nuova incarico. La società ha ritenuto di dover dare nuovi stimoli ai ragazzi che ho guidato finora, non posso che prenderne atto. Sono un uomo di calcio, capisco che possa essere questa la strada giusta da prendere. Ora parto per questa nuova avventura, alcuni dei giocatori li ritrovo dopo averli allenati negli anni passati quindi sono anche agevolato».

Come detto, per mister Salvadori il salto è doppio, perché sale di due categorie nel giro di pochi giorni. Ma gli stimoli non mancano, dunque la poca conoscenza del campionato può essere contrastata con l’entusiasmo per il nuovo ruolo: «In questa categoria si è praticamente al livello della prima squadra. Le difficoltà non mancheranno, ci vorrà tanta concentrazione. So di arrivare in un’ottima squadra, guidata fino a questo momento in maniera eccellente da mister Verardi. Mi ritengo fortunato ad arrivare in una realtà con basi così solide».

 

Una breve presentazione della prossima gara del campionato Allievi Regionali di Eccellenza fascia B:

Inizia un nuovo campionato per gli Allievi Regionali di Eccellenza fascia B. Da ieri, infatti, alla guida tecnica della squadra è subentrato mister Antonio Verardi, che ha lasciato la panchina della Juniores Regionale B a mister Gianmatteo Salvadori. Un avvicendamento che ha lo scopo di mantenere i classe ’99 nelle zone nobili della classifica e, allo stesso tempo, di riportare in acque più tranquille i classe 2001. Anche lo scorso anno mister Verardi subentrò in corsa nella categoria degli Allievi Élite. Una scossa che permise alla squadra di cambiare marcia e di disputare una stagione ottima. Dal punto di vista dei risultati e non solo.

Ora mister Verardi è chiamato a ripetere quell’impresa. Il gruppo a disposizione ha valori importanti, come dimostra il campionato dello scorso anno nella categoria Giovanissimi Regionali. Un’intera stagione al vertice per i classe 2001, che hanno visto sfumare la vittoria del campionato per un cavillo regolamentare. Dunque tutti si aspettano il ritorno di quella squadra vincente e convincente. Con l’aiuto di un esperto di rimonte seduto in panchina.

 

Le parole di mister Eugenio De Min sul prossimo impegno del campionato Giovanissimi Regionali di Eccellenza fascia B:

Ancora in cerca della prima vittoria nel nuovo anno, i Giovanissimi Regionali di Eccellenza fascia B si preparano ora ad ospitare il Tor Sapienza. Per i ragazzi di mister Eugenio De Min si tratta di una grande occasione per prendere le distanze dalla zona rischiosa della classifica. Un’occasione che i classe 2003 non sono riusciti a sfruttare la scorsa settimana, cosa che per il tecnico non è stato facile accettare: «Alla fine della partita ero molto arrabbiato. Non per la prestazione però, perché comunque non abbiamo giocato male nonostante il campo molto penalizzante per le nostre qualità. Abbiamo una buona fase di palleggio, ma non siamo riusciti a sfruttarla perché le condizioni del terreno di gioco non lo permettevano. In più, abbiamo trovato una squadra che ha pensato soprattutto a difendersi. Abbiamo subìto gol a causa di un errore individuale, ma sono comunque soddisfatto di ciò che i ragazzi stanno facendo. La crescita mentale, agonistica e tecnica è palpabile. Spero che nella gara di sabato scocchi una scintilla che ci permetta di proseguire il campionato con più tranquillità».

Basta dunque una scintilla a Scandariato e compagni per sfruttare al meglio i 4 punti di vantaggio accumulati sulla zona retrocessione. Ma soprattutto, come sottolinea mister De Min, questa scintilla darebbe maggiore convinzione alla squadra: «I ragazzi devono trovare maggior consapevolezza nelle loro qualità. Devono soprattutto giocare con maggiore tranquillità e con più personalità. Manca solo questo alla squadra. Mantenere il possesso palla significa poter creare occasioni da gol, lasciarlo agli avversari significa dover rincorrere e spendere energie. Se sabato riusciremo ad acquisire questo pizzico di autostima in più, allora nel girone di ritorno avremo tante belle novità».

 

Le parole di mister Raffaele Perna sul prossimo impegno del campionato Allievi Regionali.

Ultima gara del girone di andata per gli Allievi Regionali, che in casa dell’Agora cercheranno di chiudere al meglio una prima parte di stagione davvero ottima.

Mister Raffaele Perna riparte dall’ultima sfida, quella pareggiata contro l’Unipomezia, per analizzare le prospettive dei suoi ragazzi nel prosieguo della stagione: «Sono molto soddisfatto della prestazione che i ragazzi hanno messo in campo una settimana fa, contando anche la grande forza dell’avversario. Abbiamo mostrato il solito difetto, cioè partire un pochino contratti. Il gol subìto, arrivato peraltro in una situazione particolare visto che in quel momento eravamo in 9, ci ha svegliati. Agonisticamente siamo stati perfetti, mentre sul piano del gioco ci siamo espressi meglio in altre occasioni. Ma credo che questo sia stato più merito dell’avversario che colpa nostra».

Di passi avanti, dunque, se ne possono ancora fare. Anche perché la serie positiva dei classe 2000 inizia a delineare una classifica interessante. Una classifica che, come ammette mister Perna: «Ci permette di puntare chi ci sta avanti piuttosto che preoccuparci di chi sta dietro. I ragazzi ovviamente hanno bisogno di motivazioni per raggiungere l’obiettivo che ci siamo fissati ad inizio stagione. Ci siamo detti di voler scendere in campo ogni domenica per giocarcela alla pari con tutti. Questo tipo di mentalità sta portando frutti importanti».

 

Le parole di mister Luis Pagliuca sul prossimo impegno del campionato Giovanissimi Regionali:

Di nuovo in testa alla classifica, pur se appaiati ad altre due squadre. I Giovanissimi Regionali di mister Luis Pagliuca hanno dimostrato domenica scorsa di aver assorbito bene la sconfitta contro il Sermoneta. Una reazione che ha soddisfatto in pieno il tecnico bianco-celeste: «Ancor più del risultato, mi è piaciuta la reazione della squadra alla sconfitta subìta. Si stanno allenando tutti benissimo. Non ci siamo lasciati abbattere da un incidente di percorso, c’è ancora tanta positività nello spogliatoio. Ovviamente essere lassù aiuta parecchio, ma per restarci bisogna avere tanta qualità. I ragazzi la stanno dimostrando, crescendo costantemente. La crescita passa anche dai momenti negativi. E quello che abbiamo passato contro il Sermoneta ci è servito molto. Lo abbiamo trasformato in energia positiva per continuare il nostro cammino, questo è un grande passo avanti».

Un passo, ma non l’ultimo. Si parla pur sempre di ragazzi di 14 anni, il loro percorso di maturazione, calcistico ed umano, è ben lontano dall’essere ultimato. E mister Pagliuca sa già su quali aspetti lavorare nel girone di ritorno: «Nel calcio si imparano cose nuove anche a 40 anni. Ragazzi così giovani possono ancora migliorare tanto sulla gestione di una partita e sulla gestione del pallone. La cosa importante è che i ragazzi credano in ciò che fanno. Il miglioramento passa attraverso la convinzione che mettono nel lavoro».

spot_img
spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE