Calcio, ecco gli impegni delle categorie minori della Fc Aprilia. Partiamo con le parole di mister Gianmatteo Salvadori sul prossimo impegno del campionato Juniores Regionale B:
Il cambio di allenatore non ha rallentato la marcia della Juniores Regionale B, che la scorsa settimana, all’esordio in panchina di mister Gianmatteo Salvadori, ha riportato una brillante vittoria nell’ultima gara del girone di andata.
Una sfida che ha permesso al tecnico di avere un’idea più chiara delle qualità della rosa a sua disposizione: «Il merito della vittoria – ammette mister Salvadori – è tutto di mister Verardi e dei ragazzi. Io ho fatto solo da conduttore durante la partita, solo in questa settimana ho iniziato a mettere qualcosa di mio. Durante la gara di sabato scorso ho visto che le potenzialità della squadra sono ottime. Si tratta di un gruppo predisposto al lavoro e voglioso di migliorarsi. Un allenatore non può sperare in niente di meglio».
Un primo impatto, quello dell’esordio, che ha permesso a mister Salvadori di prendere contatto con la nuova realtà. Si trova, infatti, alla guida di una squadra che sta disputando un campionato sotto età. Ma, nonostante questo, si trova a pochi punti dalla vetta: «Fisicamente – annota il tecnico – la differenza nella scorsa gara si notava. Ma i ragazzi si sono dimostrati all’altezza. Condurre un campionato del genere può solo dare maggiori stimoli alla squadra, perché qualunque sia il risultato finale loro avranno comunque vinto. Senza i tre punti persi a tavolino alla prima giornata potevano essere a contatto con la prima. Ciò vuol dire che, nonostante le tante difficoltà che presenta questo campionato, le qualità dei ragazzi riescono ad emergere».
Le parole di mister Antonio Verardi sul prossimo impegno del campionato Allievi Regionali di Eccellenza fascia B:
Parte dalla trasferta in casa del Carso la nuova avventura di mister Antonio Verardi sulla panchina degli Allievi Regionali di Eccellenza fascia B.
Il tecnico, così come nella passata stagione, è stato chiamato nella categoria Élite per guidare le rondinelle alla salvezza partendo da una situazione complicata. Una sfida che l’ex responsabile della Juniores affronterà con grande determinazione: «Aver affidato di nuovo a me il compito di portare alla salvezza una squadra in difficoltà è un attestato di stima che mi inorgoglisce molto. Ringrazio per la fiducia il Presidente Tassinari ed il Direttore Montella. Sarà una bella avventura, piena di stimoli. La squadra ha grandi potenzialità, il tutto sta nel trovare il modo per permettergli di esprime appieno le proprie capacità. Speriamo di riuscirci nel più breve tempo possibile».
Anche perché, con il solo girone di ritorno a disposizione, il tempo non gioca certo a favore dei classe 2001. Ma mister Verardi, così come lo scorso anno, ha preso in mano la squadra con le idee molto chiare sul da farsi: «Cominceremo un percorso che mira a ridare fiducia ai ragazzi. Solo avendo fiducia nelle proprie qualità si può arrivare ad esprimerle al meglio sul campo. C’è tanto lavoro da fare, è inutile anche fare paragoni con la situazione dello scorso anno. Ogni squadra è un capitolo a parte, ogni situazione fa storia a sé. L’unico modo che conosco per aiutare la squadra a riprendersi è lavorare e rimboccarsi le maniche».
Le parole di Valerio Nompleggio sul prossimo impegno del campionato Giovanissimi Regionali di Eccellenza fascia B:
Giro di boa per i Giovanissimi Regionali di Eccellenza fascia B, che iniziano il girone di ritorno affrontando tra le mura amiche del Centro Sportivo Primavera il Cinecittà.
Un altro spareggio per allontanare le più immediate inseguitrici (proprio il Cinecittà, appena tre punti dietro le rondinelle) che i ragazzi di mister Eugenio De Min affronteranno con maggiore tranquillità, come afferma Valerio Nompleggio: «La vittoria della scorsa settimana ha reso felici sia noi che il mister. Abbiamo visto che il lavoro in questa settimana si è svolto con molta più serenità, ma l’impegno è sempre stato massimo. Sappiamo che abbiamo ancora tanta strada da far per arrivare alla salvezza, ma la vittoria di sabato scorso ci ha dato molta fiducia».
La consapevolezza nei propri mezzi aiuterà sicuramente i classe 2003 nel girone di ritorno. La seconda metà di stagione verrà affrontata con uno spirito diverso dai giocatori, i quali hanno ormai imparato a rapportarsi con un campionato Élite: «Abbiamo capito che ci vuole maggiore convinzione – sottolinea Nompleggio -, maggiore cattiveria agonistica. Un gol a partita non è sufficiente, non possiamo accontentarci. Il gruppo è unito, siamo uno spogliatoio compatto e con la voglia di aiutarci l’un l’altro. Questo sarà uno dei nostri punti di forza nella seconda parte del campionato».
Le parole di mister Raffaele Perna e di Paolo Sciarra sul
prossimo impegno del campionato Allievi Regionali:
Mantenendo il ritmo delle ultime settimane per tutto il girone di ritorno, gli Allievi Regionali potrebbero anche sognare in grande.
Ovviamente la squadra di mister Raffaele Perna si impegnerà al massimo per riuscirci, ma anche ciò che i classe 2000 hanno fatto finora non va sottovalutato. Il tecnico, però, vuole alzare l’asticella: «Il girone di andata è stato buono ma, se devo essere totalmente sincero, ci manca qualche punto. Non tantissimi, parlo di uno-due punti. Nel girone di ritorno dobbiamo fare meglio e riprenderci ciò che abbiamo lasciato per strada nella prima parte di stagione. L’obiettivo è migliorare l’attuale classifica, perché i ragazzi ne hanno le potenzialità».
Il segreto per riuscire in questa impresa è, secondo mister Perna, racchiuso in una sola parola: «Concentrazione. È dall’inizio dell’anno che spingo i ragazzi a scendere in campo con il massimo della concentrazione già dal primo istante. Domenica scorsa ci siamo riusciti, e il risultato è stato più che positivo. Se la squadra continuerà su questa strada, allora anche nel girone di ritorno potremo dire la nostra. L’approccio alla gara deve continuare ad essere il nostro punto di forza».
Lo spogliatoio ha recepito appieno le direttive del mister. Paolo Sciarra, da una vita nel Settore Giovanile delle rondinelle, ripercorre il cammino fatto finora dalla squadra e si prepara a fare ancora meglio: «Qualche punto lo abbiamo perso per strada, è vero. Ma ci siamo ripresi alla grande e stiamo attraversando un buonissimo periodo. Nessuno poteva preventivarlo, perché comunque la squadra è cambiata quasi completamente. Abbiamo forse perso qualcosa a livello tecnico, ma abbiamo creato un gruppo unito, compatto e molto solido. Il nostro segreto è questo: nel momento in cui abbiamo fatto un po’ più fatica siamo rimasti uniti. E ne siamo usciti alla grande. Tutti si sentono parte integrante del progetto. Anche chi gioca meno dà tutto, sempre, in ogni occasione».