fbpx
HomePoliticaCena da 730 euro a persona: Alessio D'Amato (Azione) deciso a presentare...

Cena da 730 euro a persona: Alessio D’Amato (Azione) deciso a presentare un’interrogazione

Articolo Pubblicato il :

Menù rappresentativo delle cinque province del Lazio servita alle Terme di Diocleziano, 300 invitati, albero di Natale alto 4 metri: per una cena così chi non sarebbe disposto a spendere 730 euro a persona? A non pensarci due volte è stata l’Arsial (Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio) che lo scorso 17 dicembre ha organizzato un evento da 219mila euro.

La notizia arriva da La Repubblica che, nell’articolo a firma di Clemente Pistilli, riporta le considerazioni del consigliere regionale Alessio D’Amato, responsabile nazionale welfare di Azione, che sarebbe deciso a presentare un’interrogazione sull’evento organizzato «con affidamento diretto a due società di catering, una di Eboli, in provincia di Salerno, e l’altra di Roma, che hanno incassato oltre 200mila euro, mentre poco più di 14mila euro sono andati al Museo nazionale romano che ha ospitato l’evento».

Tra i presenti alla cena oltre al commissario dell’agenzia Massimiliano Raffa, c’erano il ministro Francesco Lollobrigida, il governatore del Lazio Francesco Rocca e l’assessore Giancarlo Righini.

Per la cena, che era a sostegno della candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO, sono stati coinvolti anche 40 studenti dell’istituto professionale Tor Carbone per accogliere e accompagnare gli ospiti all’arrivo e nel corso dell’evento. I ragazzi hanno espresso il loro entusiasmo attraverso le pagine social della scuola: resta da chiedersi se a loro è andata solo la gloria o anche qualcosa dei 219mila euro. Proprio nei giorni, come sempre D’Amato ha ricordato in un comunicato stampa, in cui la Giunta Rocca ha tagliato 23 istituti scolastici.

Foto dalle pagine social dell’istituto professionale Tor Carbone

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE