fbpx
HomeAltre NotizieChiude lo storico "Discopoli" di Aprilia, il piccolo negozio dove la musica...

Chiude lo storico “Discopoli” di Aprilia, il piccolo negozio dove la musica era la grande protagonista

Articolo Pubblicato il :

Aprilia ha perso un altro pezzo della sua storia. “Discopoli”, l’unico negozio che da sempre si è occupato di musica con passione e dedizione, ha abbassato la saracinesca. Ancora qualche giorno per sistemare le ultime cose e poi l’attività sarà definitivamente chiusa.

Discopoli è stato il punto di riferimento di almeno due generazioni. Anni fa si andava lì anche solo per acquistare i biglietti di un concerto. Chi lo frequentava spesso ci passava per parlare di dischi, di autori, di novità e ascoltare qualche pezzo. Dal 1988 ha aperto i battenti in via Carducci grazie alla grande passione dei fratelli Antonio e Giulio Mirto. Poi però le cose sono cambiate. Il mondo è cambiato. La vita frenetica, la necessità di avere tutto subito e con un solo click ha creato problemi a tante piccole realtà che facevano dell’ascolto e della conoscenza il loro baluardo. E così anche per Discopoli, nonostante la caparbietà dimostrata negli ultimi anni, si abbassano le luci.

Succede un po’ in sordina. Antonio e Giulio non vogliono suscitare troppo clamore, anche se la malinconia resta e si prova con forza.

“Dopo tanti anni di tentativi per andare avanti abbiamo scelto di dire basta – racconta Giulio mentre smista le ultime scartoffie e sistema i pacchi da dare via – meglio la pensione. Non siamo fatti per questa vita così altamente connessa, virtualmente sociale e frenetica. A noi piace la musica di qualità, anche se spesso ad alto volume, il confronto con le persone, i sorrisi e le strette di mano. E’ andata bene in questi anni e ne siamo felici. Siamo un po’ amareggiati per come è cambiata Aprilia quello sì – ha aggiunto – spero che le nuove generazioni possano reagire. La città merita tanto, ma ad oggi non è così. Il centro si sta spegnendo, le persone si stanno spegnendo. Questo sì, ci rattrista”.

Nel negozio di via Carducci sono rimasti solo dei vecchi vinili e dei cd. “Stiamo cercando di vendere qualcosa su ebay – racconta ancora Giulio – ma molte cose dovranno rimanere in un magazzino. Nessuno le vuole”.

Eppure “Discopoli” era davvero amato da tutti. Lo dimostra quanto detto dai clienti più appassionati, ma anche da chi ha lasciato una breve recensione sul loro profilo Ebay.

“Sono uscita poco fa dal negozio con un sorriso stampato sul viso e sul cuore. – Racconta un’internauta – Proprietario gentilissimo, ben “sintonizzato” con il cliente. Chiacchierando mi ha fatto ascoltare una traccia inedita a volume alto. Altro che acquisti on line!!!! Grazie”

E ancora: “Il top della discografia, – scrive Valerio – qualsiasi tipo di album, collezione e CD li ha sempre disponibili, da notare che ha anche il servizio dei biglietti per I concerti, cosa non da poco”.

“Mi sono letteralmente ritrovato nell’Olimpo del vinile – dice Alessandro – novità, usato e piccoli tesori nascosti con ottimi prezzi. Titolare competente e gentilissimo…. super-consigliato!”

“Questo negozio è a dir poco fantastico! – Scrive con sorpresa Fabio – Non solo è fornitissimo, ma si trovano anche delle chicche e rarità che da altre parti è difficile trovare. Il proprietario è gentile e disponibile”.

“Amazon non esiste. – Sostiene un altro Fabio – Comprare musica è un rito speciale e Discopoli è il posto giusto. Giulio ha sempre un sorriso per tutti ed è competente”.

“Esperienza infinita sulla musica dei proprietari. – Sottolinea Pasquale – Anche se adesso basta cliccare per scaricare la musica, sentire qualcuno che ti consiglia con capacità è sempre un piacere

“Trovare un negozio che vende dischi oggigiorno è un’impresa ardua. – è quanto scrive Niklas – Speriamo che Discopoli duri ancora per molti decenni”.

 

Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE