Cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: dopo Nettuno, anche il Comune di Anzio pronto a revocarla. L’argomento è stato infatti inserito all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, convocato per martedì 27 maggio alle 13.00. La seduta – che si terrà nell’aula consiliare di Villa Corsini Sarsina – sarà trasmessa in streaming sui canali istituzionali del Comune.
Ordine del giorno:
1) Approvazione verbali sedute precedenti;
2) Interrogazioni e interpellanze;
3) Riconoscimento di legittimità debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett a)
D.Lgs. N. 267/2000 e contestuale variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025 – 2027.
Esecuzione sentenza n. 387/2025 del Giudice di Pace di Velletri – M.S. c/ Comune di Anzio;
4) Riconoscimento di legittimità debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett a)
D.lgs. N. 267/2000. Esecuzione sentenza n. 173/2025 del Giudice di Pace di Velletri – F.V. c/ Comune di Anzio;
5) Mozione avente ad oggetto “Revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini con deliberazione del commissario prefettizio del 14 maggio 1924”