fbpx
HomeArchivio Spettacolo e CulturaConcerto di musica antica a Cori con l’ensamble “Micrologus”.
spot_img

Concerto di musica antica a Cori con l’ensamble “Micrologus”.

Articolo Pubblicato il :

l’ensamble “Micrologus”

“Luoghi d’Arte del Lazio, In Musica”: domenica 26 agosto, alle 19.00, presso l’Oratorio della Santissima Annunziata di Cori, si terrà il concerto di musica antica dell’ensamble “Micrologus” dal titolo “Madre De Deus. Miracoli e pellegrinaggi dalle Cantigas de Santa Maria”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Micrologus

Patrizia Bovi canto, arpa, tromba

Goffredo Degli Esposti zufolo & tamburo, flauto traverso, cornamusa

Gabriele Russo viella, ribeca, tromba

Enea Sorini canto, chitarra latina

Enea Sorini canto percussioni La raccolta conosciuta come Cantigas de Santa Maria è costituita da 427 poemi composti in Castiglia all’epoca di Alfonso X El Sabio (1221-1284). Concepite come offerta alla Vergine, sono conservate in tre differenti manoscritti che rappresentano la più vasta raccolta di canti mariani in lingua romanza. Le Cantigas sono divise in gruppi di dieci: a ogni cantiga de loor (di lode) seguono nove cantigas de miragre, che narrano i miracoli operati da Maria.

Le origini dei testi e delle melodie sono eterogenee, ma per la maggior parte furono scritte da trovatori e trovieri per volere di Alfonso X che dedicò alle Cantigas molte più energie che a qualunque altro dei suoi progetti culturali. Le miniature dei codici raffigurano numerosi menestrelli e joungleurs e, nel complesso, costituiscono il più importante catalogo di strumenti e pratiche musicali del Medioevo.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE