Contenzioso sui benefit ambientali, accordo raggiunto tra il Comune di Aprilia e la Rida Ambiente. L’ente – dopo una situazione rimasta in stallo per circa un decennio – incasserà 13milioni e 450mila euro, somma imputata a titolo di benefit ambientale. L’accordo prevede che la R.I.D.A. Ambiente corrisponda la somma in rate mensili, nel termine di 15 mesi: 1.450.000 è stato versato al momento della sottoscrizione dell’accordo. La società si impegna, inoltre, ad effettuare la ripresa dei pagamenti di quanto dovuto al Comune di Aprilia, con pagamento entro 30 giorni dalla scadenza di ciascun quadrimestre. A sua volta il Comune destinerà una quota delle somme ricevute a titolo di benefit ambientale per riqualificare le aree attigue all’impianto di trattamento e recupero di rifiuti urbani, nel quartiere Sacida.
“Nella giornata di ieri, giovedì 20 febbraio, il Comune di Aprilia e la società Rida Ambiente hanno siglato un accordo che consente di definire una volta per tutte un contenzioso che dura da un decennio.
La transazione – in un momento in cui la gestione amministrativa dell’Ente fino all’insediamento degli organi ordinari è affidata ad un Commissario straordinario – si è potuta concludere grazie alla caparbietà, volontà e disponibilità delle parti coinvolte.
L’accordo prevede, in buona sostanza, il riconoscimento in via transattiva in favore del Comune di Aprilia da parte della R.I.D.A. Ambiente S.r.l. della somma di € 13.450.000 la quale sarà imputata a titolo di benefit ambientale, di cui all’art. 29 L.R. 27/1998 Lazio, maturato sino al 31.12.2024, che la R.I.D.A. Ambiente S.r.l. corrisponderà mediante pagamenti rateali mensili in un arco temporale di 15 mesi: euro 1.450.000 versate al momento della sottoscrizione dell’accordo e le successive n. 15 rate saranno corrisposte, con cadenza mensile, sino ad integrale concorrenza della somma.
Inoltre, la R.I.D.A. Ambiente S.r.l. si impegna ad effettuare la ripresa dei pagamenti di quanto dovuto al Comune di Aprilia a titolo di benefit ambientale nei tempi e secondo le modalità stabile dal Decreto Commissario delegato per l’emergenza ambientale nel territorio della regione Lazio 11 marzo 2005, n. 15, con pagamento entro 30 giorni dalla scadenza di ciascun quadrimestre.
A sua volta il Comune, nell’ottica di riqualificare le aree attigue su cui insiste l’impianto di trattamento e recupero di rifiuti urbani della Rida Ambiente S.r.l. e, tenuto conto anche delle richieste formulate dalla stessa nonché dalla cittadinanza, si impegna a destinare una quota delle somme ricevute a titolo di benefit ambientale in via prioritaria alla riqualificazione delle aree rientranti nel quartiere Sacida.
La certezza e la regolarità della consistente entrata patrimoniale consentirà, pertanto, all’Ente di avere a disposizione una maggiore liquidità di cassa e un più basso indice di irrigidimento del bilancio, con possibilità di investire in futuro risorse economiche da destinare, a vantaggio della collettività locale”.