
5 milioni e 200mila euro di fondi dal Viminale per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio di Cori e Giulianello. Il Comune lepino ha ottenuto l’importante finanziamento dal Ministero dell’Interno. I lavori dovranno essere appaltati entro otto mesi e non necessitano di co-finanziamento comunale. Un milione e 100mila euro saranno destinati alla manutenzione straordinaria della scuola elementare “Don Silvestro Radicchi”; un milione e 200mila euro per la messa in sicurezza di via del Soccorso e 2miloni e 900mila euro per rivalorizzare la località storica e monumentale Le Sipportica, a Cori Valle.
“Le proposte finanziate dal Viminale – ha spiegato il Comune di Cori – sono state redatte dall’Ufficio Tecnico dell’ente lepino su indirizzo dell’Assessorato ai Lavori Pubblici e riguardano tre siti in particolare.
1.100.000,00 euro sono per la manutenzione straordinaria della scuola elementare di Giulianello “Don Silvestro Radicchi”. Da progetto si provvederà al miglioramento delle strutture del plesso scolastico, all’adeguamento dell’impianto elettrico, al rifacimento di quello idrico, alla sostituzione degli infissi, all’efficientamento energetico e da ultimo all’abbattimento delle barriere architettoniche.
1.200.000,00 euro sono invece destinati a via Madonna del Soccorso, a Cori monte, dove verranno costruiti adeguati sistemi di raccolta e regimentazione delle acque piovane, che consentiranno tra l’altro di arginare i fenomeni franosi dovuti a maltempo, e un marciapiede di collegamento pedonale tra il centro abitato e il Santuario della Madonna del Soccorso, frequentata meta di pellegrinaggio.
2.900.000,00 euro verranno infine investiti nella località storica e monumentale Le Sipportica, a Cori valle (foto di Pasquale Cupiccia). In questa zona è prevista un’opera complessiva di consolidamento strutturale dell’antico via del Porticato e del palazzo baronale, che poggiano sulle mura di cinta arcaiche, e di protezione dal rischio di dissesto idrogeologico del vicino Fosso della Catena, a ridosso del ponte romano.
Soddisfatti il Sindaco Mauro De Lillis e l’Ass.re si LL.PP. Ennio Afilani – “Vengono finanziati interventi importanti, fra tutti quello di messa in sicurezza delle Sipportica ci rende particolarmente orgogliosi del nostro operato. Il porticato medievale, che si trova oggi in una situazione di assoluta criticità, è uno di quei luoghi simbolo della identità della nostra Città. Recuperarlo in tutta la sua bellezza darebbe un forte senso al nostro agire politico e amministrativo.”