fbpx
HomeSpettacolo e CulturaEntra nel vivo la “Festa della Musica” di Lanuvio. Venerdì 20 giugno...

Entra nel vivo la “Festa della Musica” di Lanuvio. Venerdì 20 giugno il concerto dei Nerocaffé con “Carosone e dintorni”.

Articolo Pubblicato il :

“Festa della Musica” a Lanuvio: dopo l’anteprima con Ginevra Di Marco e le Stazioni Lunari, la 31esima edizione entrerà nel vivo nel weekend tra il 20 ed il 22 giugno. Venerdì 20 giugno alle 21.00, in Piazza Santa Maria Maggiore, il concerto dei Nerocaffé con “Carosone e dintorni”. Sabato 21 e domenica 22 giugno, la musica diventa protagonista a Lanuvio con le “Piazzette in Musica”. Sono previsti stand enogastronomici, postazioni di street food e banchi di artigianato, oltre ai consueti bus navetta che collegheranno il centro storico con i parcheggi.  Studio 93 è media partner dell’evento.

Anche quest’anno un programma ricco di spettacoli e concerti. Organizzata come di consueto dall’Associazione Culturale Carpe Diem, con il patrocinio ed il contributo della Regione Lazio e del Comune di Lanuvio, la manifestazione si svilupperà nell’arco di più giorni.

 

La Festa è stata aperta in grande stile questo venerdì 13 giugno  con Donna Ginevra e le Stazioni Lunari. In una delle splendide location lanuvine, davanti al portico del Tempio di Giunone Sospita a Villa Sforza Cesarini, uno spettacolo dove Ginevra Di Marco ha ripercorso gli ultimi quindici anni della sua ricerca musicale, volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e oltre. Un concerto in un suggestivo scenario che vuole coinvolgere il pubblico in un’onda emotiva continua.

Venerdì 20 giugno alle 21:00 a Piazza Santa Maria Maggiore, sarà la volta dei Nerocaffé con “Carosone e dintorni”: il progetto artistico, dedicato alla musica italiana d’autore, prevede un concetto universale di musica nel quale i cinque musicisti si identificano; nella loro linea artistica il principio di contaminazione musicale diviene un elemento ricorrente prima, ed essenziale poi, dell’identità della band.

Sabato 21 e domenica 22 giugno, la musica diventa protagonista a Lanuvio con le Piazzette in Musica. Dalle ore 19:00 fino a notte fonda, nel borgo medievale e nelle zone limitrofe, davanti ad un grande pubblico libero di circolare e muoversi tra palchi diffusi e platee estemporanee, si alterneranno band, cantautori, musicisti solisti, ensemble classici, bande e ogni tipo di formazione possibile. I tanti concerti spazieranno dalla musica rock al blues, dal jazz al funky, dalla musica etnica a quella classica, senza tralasciare il soul, l’elettronica e il folk.

Inoltre, dal 20 giugno si potranno visitare: “Mondi Sommersi” mostra personale di pittura di Lamberto Trombetta – RicreArti – Via Commodo 9 (Lanuvio) e “Sfumature di Colore” personale di pittura di Giuliana Roazzani – Ex Anfiteatro – P.zza Centuripe.

“Saranno giorni densi di concerti ed eventi emozionanti e ricchi di suggestioni– ha dichiarato la Presidentessa dell’Associazione Carpe Diem,  Sandra Varesi – con molte delle location storiche di Lanuvio che vivranno di musica e spettacoli. Un’occasione da non perdere per vivere la fusione perfetta tra alcuni dei tratti distintivi di Lanuvio, ovvero la Musica e la Storia.

Un’edizione, la XXXIª, ricca di eventi di alto livello realizzata grazie alla sinergia tra Associazione Carpe Diem e Amministrazione e grazie alla collaborazione attiva dell’Assessore Irene Quadrana”.

In tutte le giornate della festa l’accesso agli eventi sarà come sempre gratuito. I bus navetta collegheranno il centro storico con i parcheggi previsti per i visitatori.

 

Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE