“Festa della Musica” a Lanuvio: dopo l’anteprima con Ginevra Di Marco e le Stazioni Lunari, la 31esima edizione entrerà nel vivo nel weekend tra il 20 ed il 22 giugno. Venerdì 20 giugno alle 21.00, in Piazza Santa Maria Maggiore, il concerto dei Nerocaffé con “Carosone e dintorni”. Sabato 21 e domenica 22 giugno, la musica diventa protagonista a Lanuvio con le “Piazzette in Musica”. Sono previsti stand enogastronomici, postazioni di street food e banchi di artigianato, oltre ai consueti bus navetta che collegheranno il centro storico con i parcheggi. Studio 93 è media partner dell’evento.
Anche quest’anno un programma ricco di spettacoli e concerti. Organizzata come di consueto dall’Associazione Culturale Carpe Diem, con il patrocinio ed il contributo della Regione Lazio e del Comune di Lanuvio, la manifestazione si svilupperà nell’arco di più giorni.
IL PROGRAMMA DI SABATO 21 GIUGNO
In piazza Santa Maria Maggiore dalle ore 20, suoneranno
MANDENKO
BREZZA
LEIMANNOIA
SANTERIA
LARRY P
BIANCO SPORCO
Inoltre, dal oggi venerdì 20 giugno si potranno visitare: “Mondi Sommersi” mostra personale di pittura di Lamberto Trombetta – RicreArti – Via Commodo 9 (Lanuvio) e “Sfumature di Colore” personale di pittura di Giuliana Roazzani – Ex Anfiteatro – P.zza Centuripe.
In programma sabato e domenica anche la mostra “Istanti ritratti” di Anna Salvati.
“Saranno giorni densi di concerti ed eventi emozionanti e ricchi di suggestioni– ha dichiarato la Presidentessa dell’Associazione Carpe Diem, Sandra Varesi – con molte delle location storiche di Lanuvio che vivranno di musica e spettacoli. Un’occasione da non perdere per vivere la fusione perfetta tra alcuni dei tratti distintivi di Lanuvio, ovvero la Musica e la Storia.
Un’edizione, la XXXIª, ricca di eventi di alto livello realizzata grazie alla sinergia tra Associazione Carpe Diem e Amministrazione e grazie alla collaborazione attiva dell’Assessore Irene Quadrana”.
In tutte le giornate della festa l’accesso agli eventi sarà come sempre gratuito. I bus navetta collegheranno il centro storico con i parcheggi previsti per i visitatori.