Gli atleti della Podistica Aprilia alla “Vola Ciampino”. Puntuale come ogni anno, a salutare la primavera, arriva la tradizionale Vola Ciampino. Giunta alla sua XX edizione, anche quest’anno la gara podistica competitiva ha raccolto il consenso di oltre 1700 podisti giunti da tutto il Lazio per sfidarsi su un percorso cittadino completamente asfaltato che promette ogni volta la possibilità di un personal best sulla distanza dei 10 km.
Un percorso solo all’apparenza facile perché se non si gestiscono bene i primi km in salita, si rischia di arrivare alla fine senza energie da spendere per l’ultimo tratto: un km e 800 m di inesorabile salita fino all’arco dell’arrivo.
La rappresentanza cittadina, anche questa volta, non ha fatto sentire la sua mancanza e ben 26 atleti della A.S.D. Podistica Aprilia hanno tagliato il traguardo consentendo alla società di classificarsi sul podio delle prime 20 società sportive del Lazio consolidando ancora di più il prestigio che in questi anni ha meritatamente conquistato soprattutto grazie alla coesione e all’affiatamento di un gruppo di podisti sempre più numeroso.
In quest’occasione l’ordine di arrivo ha visto alla testa del gruppo il giovane e promettente Giambattista Belvisi che chiude con un eccezionale 38:25 seguito da Emiliano Veloccia 39:24.
Antonio Santanastaso taglia a 40:03 seguito da vicino da Fabrizio De Angelis 40:09. È la vota di Alessandro Aquilini 40:13 e Pasquale Papa 41:26. Fa il suo esordio con i colori della Podistica Aprilia Barnaba Pala che chiude in 41:44. Cladinoro Damiano 42:53, anticipa di poco un altro esordiente con maglia bianca azzurra, Francesco Mattei in 43:26. Teo Cardarelli 46:26 e Antonio Pagliuca 46:46 alla testa della seconda ondata dei nostri seguiti da Roberta Ferron 47:47, Lucio Gervasi 47:51 e Valentina Biacioni 47:52 che va a premio nella sua categoria.
È la volta di Marco Tedeschi 48:02, Marino Lozzi nuovo anche lui 48:16 e Giuseppe Del Vecchio 48:32. Arrivano poi Graziano Trobiani 50:18, Giorgia Sabatini 50:39 e Vincenzo Veloccia a premio anche lui con 51:23. A tagliare il traguardo anche Fabio Luciani 52:36, Giacomo Coletta 53:11, Ivo Raffani 53:33, Ezio Massotti 57:00 Emanuele Giuliani 58:03 e un altro esordiente il simpatico Filippo Verde 1:05:58.
La giornata si è conclusa con un bilancio più che positivo sia per la società che ritira il premio, sia per le soddisfazioni degli atleti e tante aspettative per il futuro. Prossimo appuntamento in terra pontina con la Pedagnalonga del 22 Aprile.