“I Crispi nella Spedizione dei Mille”: alla Tenuta Ravizza Garibaldi di Carano, ad Aprilia, questo sabato 21 giugno la presentazione del libro di Guido Palamenghi Crispi, pronipote di Francesco Crispi (tra i principali organizzatori della spedizione dei Mille). L’appuntamento è alle 18.00. Il testo è dedicato all’unica coppia che prese parte alla Spedizione siciliana del 1860: Francesco e Rose Crispi. Alle 17.00 sarà possibile visitare la Casa Museo del Generale Menotti Garibaldi e la tomba. La partecipazione alla manifestazione è gratuita; non è consentito l’ingresso di animali nella tenuta.
Il volume “I Crispi nella Spedizione dei Mille”, realizzato a partire da fonti coeve, mette in luce non solo come sia stata determinante l’amicizia tra Crispi e Garibaldi per la riuscita dell’impresa dei Mille ma anche il ruolo fondamentale che Rose Montmasson Crispi ebbe nella cura dei feriti, da cui l’appellativo di “Angelo di Calatafimi”.
Interverranno: Costanza Ravizza Garibaldi, proprietaria della Tenuta di Ravizza Garibaldi di Carano e pronipote di Menotti Garibaldi, figlio primogenito di Anita e Giuseppe Garibaldi; la Prof.ssa Laura De Angelis, Dirigente Scolastico del Liceo “Antonio Meucci” di Aprilia dal 2016 e l’autore, Guido Palamenghi Crispi, esperto in Comunicazione Culturale e studioso di storia del Risorgimento, periodo storico a cui ha dedicato, tra le altre, la pubblicazione “Repubblica e Monarchia. Il diverbio Mazzini/Crispi” (2014).
L’incontro sarà moderato dalla Prof.ssa Federica Calandro.
