fbpx
HomeArchivio Spettacolo e Cultura“Il romanzo della bibbia”: stasera al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri in scena...

“Il romanzo della bibbia”: stasera al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri in scena Aldo Cazzullo e Moni Ovadia.

Articolo Pubblicato il :

Stasera alle 21.00 un evento fuori abbonamento al Teatro Artemisio-Volonté di Velletri. Sul palco Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, due grandi personaggi del panorama intellettuale italiano e internazionale. In scena lo spettacolo “Il romanzo della bibbia”.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione De Cultura in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri.

Lo spettacolo è frutto dell’intensa collaborazione tra due figure ben note della cultura e dell’arte. Da un lato Aldo Cazzullo, scrittore, giornalista, dal 1988 inviato per grandi testate, testimone e acuto narratore di momenti epocali che hanno cambiato la storia del nostro tempo. Dall’altro Moni Ovadia, attore, regista, autore, attivista, uomo di teatro che ha saputo fare del proprio percorso artistico anche un costante impegno in difesa dei diritti civili e sociali. Assieme avevano già affrontato, da par loro, una figura come quella di Benito Mussolini, con uno spettacolo dal titolo Il Duce delinquente che ha riscosso grandissimo consenso. Ora Cazzullo e Ovadia, affiancati dalla straordinaria compositrice e violoncellista Giovanna Famulari, affrontano il “libro dei libri”, ovvero la Bibbia. «Il racconto – spiegano i tre protagonisti – toccherà alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo fino alla profezia di Isaia che preannuncia e lascia intravedere l’arrivo del Messia. Sullo sfondo le spettacolari testimonianze che queste storie hanno lasciato nelle arti visive, vere fonti di ispirazione nei secoli dei più grandi artisti». Un viaggio, dunque, dentro la Bibbia, attraversata con l’acume di due speciali investigatori che, seppure con metodi di indagine diversi, da sempre seguono l’afflato della verità. Cazzullo e Ovadia, con lucidità e intelligenza, sono pronti a raccontare questo inedito “romanzo della Bibbia”. E forse il pubblico potrà scoprire qualcosa che non sa in questo meraviglioso e unico “bestseller”, capace di attraversare i secoli, le lingue, i popoli.

L’ingresso è al costo di 15 euro (ridotto euro 12) ed è possibile effettuare la prevendita presso il Biglietto di Velletri (via De Filippo 99), DrinService di Genzano (via Galieti 10) e nei cinque punti vendita Mondadori di Velletri (via Pia 9), Genzano (Corso Gramsci 51), Frascati (Via Bezzecca 16), Lariano (via Roma 39-41), Cisterna (Corso della Repubblica 148).

Sarà inoltre possibile fare il biglietto direttamente questo giovedì sera, a Teatro, a partire dalle 19.00. Un evento imperdibile con due grandi intellettuali e un tour che sta riportando numeri importantissimi in termini di partecipazione e gradimento e che, per fortuna, farà tappa anche a Velletri.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE