Il Villaggio Trieste, il quartiere Nicolosi ed altre zone “calde” di Latina al centro di un nuovo servizio di controllo da parte della Questura. Ieri pomeriggio gli agenti, assieme agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Roma, hanno controllato diverse aree della città: anche le autolinee, la sede del dormitorio di Via Bruxelles, la sede della mensa Caritas di via Cicerone e l’area di Piazza Santa Maria Goretti. Identificate in tutto 117 persone, 21 delle quali straniere. Tre sono state accompagnate negli uffici della Questura per approfondimenti; una è stata denunciata. Controllati, inoltre, 43 veicoli.
Un cittadino straniero, come detto, è stato denunciato in quanto stazionava in un’area a lui proibita perché gravato da precedente provvedimento del Questore di Latina di Divieto di Accesso nelle Aree Urbane (DACUR).
È stato inoltre intensificato il controllo ed il monitoraggio dei luoghi di maggiore aggregazione di persone, con particolare attenzione nei confronti di individui sospetti, con l’identificazione di 24 individui gravati da pregiudizi di polizia. Nel corso di 4 posti di controllo sono state elevate 2 contestazioni per violazioni al Codice della Strada.
Tale operazione straordinaria – assicurano dalla Questura di Latina – sarà ripetuta nei prossimi giorni allo scopo di realizzare un più mirato e profondo controllo del territorio nelle aree degradate del capoluogo”.