fbpx
HomeSpettacolo e Cultura"In ultimo": proiezione con l'autore. Mario Balsamo presenta il suo film a...

“In ultimo”: proiezione con l’autore. Mario Balsamo presenta il suo film a Latina

Articolo Pubblicato il :

Questa sera, sabato 22 febbraio, alle 21.00, al cinema Oxer di Latina, il regista Mario Balsamo presenterà il suo film “In Ultimo”.

LA TRAMA – Claudio Ritossa è un medico palliativista che svolge il suo lavoro con grande empatia per chi è al termine della vita. Oltre all’esercizio della sua professione presso l’Hospice Anemos di Torino, dedica tanto tempo al giardinaggio, un’attività che riassume il senso della sua professione. Se le piante e gli alberi contengono, all’interno di un solo anno, un ciclo parallelo a quello umano, così i giardini restituiscono la naturalezza dell’esistenza, fatta di vita e di morte. Claudio trasmette in profondità questo percorso ai degenti, conducendoli su una strada meno accidentata e la più serena possibile, verso il «finale di partita».

«In In ultimo – racconta Mario Balsamo – ho scelto di raccontare la morte attraverso la vita. Perché sì, gli hospice sono luoghi dove vengono accolti i malati terminali ma nel mondo degli hospice c’è molto di inaspettato, tanto di più, un pieno di cose che hanno a che fare parecchio con l’esistenza. Perché rappresentare la morte attraverso la vita si può fare se si è convinti (come si avverte lì) che la morte faccia parte del ciclo dell’esistenza, di cui tra l’altro è l’unica cosa certa. Perché, se ben si guarda, il termine della corsa può essere l’occasione di fare un bilancio della propria esperienza terrestre: cosa abbiamo fatto di cui siamo soddisfatti? Cosa lasciamo alle persone care delle nostre azioni, dei nostri valori, delle nostre conquiste? Chi lavora nell’hospice Anemos di Torino non nasconde (neanche nel documentario) i conflitti e le difficoltà di operare in un ambiente delicato come questo, cercando però di condurre i degenti dentro percorsi di consapevolezza del momento in cui si trovano.

Mario Balsamo è scrittore, documentarista e docente di cinema. Ha insegnato documentaristica al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, continuando in parallelo a tenere lezioni, master, laboratori e seminari in scuole specializzate e dell’obbligo, istituzioni e associazioni in Italia e all’estero. Come scrittore e saggista ha firmato il romanzo storico I pirati della selva (2023), il romanzo La vita estranea (2022), il manuale per la realizzazione di documentari L’officina del reale (2009), il diario di viaggio con respiro letterario Cannella e garofano, istantanee dallo Stato di Bahia e altre storie (2006). Ha realizzato diversi documentari in collaborazione con altri autori e documentari creativi che hanno partecipato a diversi festival. Tra questi Noi non siamo come James Bond (2012) e Mia madre fa l’attrice (2016), presentati al Torino Film Festival.

REGIA, SOGGETTO: Mario Balsamo. FOTOGRAFIA: Sabina Bologna. MONTAGGIO: Gabriele Marroni. SUONO: Gabriele Marroni, Boris Riccardo D’Agostino. CAST: Claudio Ritossa. PRODUTTORE: Alessandro Borrelli. COPRODUTTRICE: Eliane Ferreira. PRODUZIONE: La Sarraz Pictures, Muiraquita Filmes.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE