Interventi socio assistenziali a favore delle persone fragili, legati all’emergenza Covid: è stato firmato un Protocollo di intesa tra l’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia, l’Azienda Speciale Aprilia Multiservizi ed il Comune di Aprilia. “Le parti si sono impegnate a fornire risposte tempestive ai bisogni delle persone fragili e delle loro famiglie, – spiega la nota del Comune – garantendo la continuità assistenziale in questo momento così difficile.
Per raggiungere questi obiettivi, saranno attivati, riattivati e potenziati i Servizi di Assistenza Domiciliare ed i Servizi a Distanza per gli utenti dei Centri Diurni e quelli del servizio scolastico. Sarà attivato anche un apposito servizio di supporto psicologico per gli utenti e gli operatori dei Centri Diurni cittadini. Sarà garantito, inoltre, un sostegno psicologico ai familiari delle persone fragili”.
A sottoscrivere il documento, presso il palazzo municipale di Piazza Roma, ad inizio agosto, sono stati il Sindaco di Aprilia Antonio Terra accompagnato dall’Assessora alle Politiche Sociali Francesca Barbaliscia, il collegio dei liquidatori della Multiservizi (Maurizio Loreto Ottaviani, Daniele Giuncato, Davide Di Battista) e il Presidente dell’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV Giovanni Piantadosi.
Sia l’Amministrazione comunale che i vertici della Multiservizi, che l’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV hanno espresso grande soddisfazione per la firma del Protocollo: “il progetto attua al meglio quanto disposto ultimamente dalla Regione Lazio per l’emergenza Coronavirus, facilitando la collaborazione tra Ente Locale, Terzo Settore e soggetti gestori dei servizi”.