La lista Aprilia Domani festeggia 30 di attività. Lo fa inviato una nota sul lavoro svolto fino ad ora e facendo delle considerazioni sullo scioglimento per mafia del Comune pontino.
La nota
L’Anniversario della Lista Civica “Aprilia Domani” tra rinascita e rinnovamento.
Il 2025 segna un traguardo significativo per la lista civica Aprilia Domani che celebra il suo trentesimo anniversario. Nata dal “Progetto per Aprilia” nel 1994, questo gruppo politico ha dimostrato una resilienza e un impegno costante verso il benessere della città, affermandosi come una delle realtà civiche più longeve e influenti nel panorama politico locale. La storia di Aprilia Domani inizia con l’ambizioso “Progetto per Aprilia”, un’iniziativa volta a dare voce ai cittadini e a promuovere un dialogo costruttivo all’interno della comunità. Successivamente il gruppo assume il nome che conosciamo oggi, formalizzando il suo impegno verso un futuro prospero per Aprilia. Da allora, Aprilia Domani si è fatta portavoce dei bisogni dei residenti, affrontando sfide e mantenendo salda la sua missione di rappresentare i cittadini di Aprilia nel modo più autentico, responsabile e leale possibile. La città di Aprilia ad oggi si trova a riflettere profondamente in un momento cruciale e critico dove è strettamente necessario recuperare la fiducia e la dignità dei suoi cittadini. In questo contesto di crisi e di opportunità, Aprilia Domani con la sua presenza trentennale e un forte radicamento sul territorio, ha riconosciuto la necessità di questo cambiamento. Il gruppo si è impegnato attivamente e si impegnerà a contribuire al processo di rinnovamento politico e sociale volto a ristabilire i valori della legalità e della trasparenza. I confronti politici che hanno avuto luogo nelle ultime settimane e il processo delicato di analisi interna dei principi fondatori di Aprilia Domani, che sembravano offuscati e convertiti in mere abitudini, hanno portato a scelte decisive e cruciali allontanandosi dall’alleanza civica e hanno anche aperto la strada per una futura collaborazione nel polo progressista, nella quale si è ravvivato il dibattito per la città e si è percepito un progetto di ampio respiro focalizzato principalmente sugli interessi dei cittadini. La sfida che Aprilia ha di fronte è grande: ricostruire su nuove basi il tessuto politico e sociale, ma le opportunità per rinnovarsi non mancano. Aprilia Domani mira a essere un pilastro in questo processo di rinnovamento, guidato dai principi dell’inclusione, della trasparenza e della legalità. Questa nuova fase potrebbe non solo restituire speranza ai cittadini, ma anche rafforzare il senso di comunità e appartenenza che conosciamo. Le tristi vicende che hanno colpito il Comune non definiscono il destino di Aprilia. Al contrario, devono offrire possibilità di riscatto e rinnovamento. Con il contributo di Aprilia Domani, Aprilia ha un’opportunità unica di ricostruire su fondamenta più solide e di intraprendere un cammino verso un futuro più giusto e prospero per tutti i suoi cittadini. Con 30 anni di storia alle spalle, Aprilia Domani guarda al futuro con rinnovata determinazione e visione. L’obiettivo rimane quello di continuare a servire la comunità con trasparenza, competenza e dedizione, affrontando le nuove sfide che si profilano all’orizzonte. Auguri ad Aprilia Domani per altri 30 anni di successi e progresso al servizio di Aprilia”