Appuntamento martedì 18 febbraio alle 9 presso Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Pacifici e De Magistris” di Sezze di terrà il convegno: “Come orientare i giovani alla conoscenza della ristorazione e dell’accoglienza. Turismo lento e patrimonio enograstronomico del territorio”.
Il convegno, coordinato da Mediaquattro e dall’Ecomuseo
dell’Agro Pontino è parte integrante del progetto “Il cibo nella terra del mito. Talenti da coltivare”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’Anci e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, con lo scopo di favorire proposte progettuali rivolte all’orientamento di giovani dai 18 ai 35 anni di età, verso la cultura d’impresa nell’ambito dei servizi di prossimità legati alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico, ambientale, artistica, culturale e turistico
del territorio della provincia di Latina.
Dopo i saluti istituzionali inizieranno gli interventi con diversi focus,
intorno ai temi del percorso scuola / lavoro, specializzazione,
certificazioni. Poi approfondimento sul tema della ristorazione, le radici storiche, tra gusto e tradizione.
Quindi panel sui prodotti della migliore tradizione pontina come olio, vino e i percorsi turistici che si creano intorno alle eccellenze enogastronomiche.
Ultimo panel la promozione del territorio e le sue ricchezze, per favorirne la conoscenza e l’appetibilità da fuori provincia. Modera l’incontro la giornalista Tiziana Briguglio.
Il progetto vede coinvolti, oltre a quello di Latina (ente capofila), altri nove Comuni della provincia pontina (Sezze, Bassiano, Cori, Maenza, Priverno, Rocca Massima, Sermoneta, Sonnino, Norma) e ben 14 partner privati.