fbpx
HomeArchivio Spettacolo e CulturaL'Arco di Aprilia premia Radio Studio 93

L’Arco di Aprilia premia Radio Studio 93

Articolo Pubblicato il :

Terza edizione per il premio cittadino “L’Arco di Aprilia”: un riconoscimento è stato assegnato anche a Radio Studio 93 con la motivazione: “L’informazione apriliana per eccellenza da quasi 40 anni”.

Ieri pomeriggio, un pubblico entusiasta ha partecipato al teatro Pidocchietto alla cerimonia organizzata dall’associazione “L’Arco di Aprilia”.

La conduzione dell’evento è stata a cura dell’attore e regista Francesco Eleuteri.

Ad affiancarlo la presidente dell’associazione  Marina Cozzo e Federica Catalli, splendida ginnasta olimpionica apriliana.

I PREMI

Il premio storico è stato conferito a Francesco Ciacciarelli, medico condotto e ufficiale sanitario. Amava Aprilia e la vedeva come generosa e ospitale.

Era il 1950, quando ad Aprilia giunse notizia della nomina di medico condotto, per aver vinto il concorso, e i pochi abitanti tornati dopo i bombardamenti, nemmeno 3.000, erano curiosi di conoscere il dottore Francesco Ciacciarelli. Così, nel giro di pochi anni, si affrancò come uomo di grande generosità, ma anche come medico di spiccato intuito e capacità e quando andò in pensione nel 1968, non lasciò mai completamente la professione, sentendo sempre l’impulso di studiare, approfondire, conoscere.

Poi, il 28 gennaio del 1975, all’età di soli 74 anni, il caro dottore  ha deposto le armi di guerriero della medicina eroica, motivato come era da uno spiccato senso di solidarietà, di volontà di bene, di spirito di sacrificio che lo facevano studiare e lavorare senza sosta o reticenza per correre in soccorso di chiunque avesse bisogno di lui, come medico e come amico. Il suo senso filantropico e sociale erano forti ed energici e non trovavano confini di applicazione e il suo amore verso Aprilia, spiccato da un senso di riconoscenza, vedendo la città come “generosa e accogliente”.

Padrino della consegna del premio ai figli e nipoti, il Sindaco di Aprilia Antonio Terra, intervenuto alla manifestazione.

GLI ALTRI PREMI

Radio Studio 93, nel settore dell’informazione.

A Radio Studio 93, l’informazione apriliana per eccellenza da quasi quarant’anni.

Sihem Zrelli, settore sociale e imprenditoriale straniero con la creazione dell’associazione La Palma del Sud e la Casa di Cura Villa Sihem.

In ultimo, solo in termini di scaletta, a Ettore Bilotta, settore imprenditoria. Ettore Bilotta, stilista di moda di fama internazionale, che ha vestito principesse saudite e europee, di recente ha creato le nuove divise dell’Alitalia e una collezione pret-a-porter, presentata a Milano nella settimana della moda.

Il pomeriggio si è aperto e chiuso con due sipari di ballo eseguiti dal M° Giambattista Patruno e la sua compagna Maria Fortuna. Inoltre, la presentazione di ciascun personaggio era scandita da intrattenimenti artistici: Maurizio Ceccarelli, che con la sua interpretazione di “Nessun dorma”, ha mandato in visibilio il pubblico attento e colto; il tenore apriliano, inoltre ha duettato con il giovanissimo e talentuoso soprano Eleonora Croce, intonando “Vivo per lei”, la canzone di Boccelli.

Ma gli acuti di Ceccarelli hanno anche accompagnato il momento clou della premiazione di Bilotta, richiamando con L’Ave Maria la splendida fotomodella Deborah Parpinel.

Sullo sfondo del teatro, una raffinata sequenza di immagini a tema realizzata dall’architetto Francesco Tinto.

La giuria che ha collaborato anche materialmente per la realizzazione della premiazione di ieri, si è rinnovata dei suoi componenti ed ora conta: Roberto Diana, Antonella Rizzo, Maddalena Tinto, Salvatore Sferlazzo e Francesco Tinto, oltre naturalmente Marina Cozzo. Tutti insieme hanno svolto un vero lavoro di squadra, di grande collaborazione per migliorare la manifestazione e raggiungere il successo di quest’anno.

Il service dello spettacolo era a cura di Andrea Virgini e Andrea Palumbo.

I premi materiali sono una creazione della Nuova Cotto Nettuno.

La sala del Pidocchietto era impreziosita delle composizioni eseguite dalle sorelle Cinzia e Adriana Maughelli del negozio Pane e Tulipani, di Via degli Aranci 58.

 

 

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE