fbpx
HomeArchivio Spettacolo e CulturaLATINA - Presentazione del libro “I ragazzi del ‘99 nella Provincia di...

LATINA – Presentazione del libro “I ragazzi del ‘99 nella Provincia di Latina” di Marco Nocella.

Articolo Pubblicato il :

Venerdì 11 maggio a Latina, alla libreria Feltrinelli di via Diaz, la presentazione del libro “I ragazzi del ‘99 nella Provincia di Latina” dell’autore pontino Marco Nocella. L’incontro è in programma alle 18.00. Ad affiancare l’autore venerdì saranno Vittorio Cotesta, sociologo, già docente universitario di Sociologia all’Università di Roma Tre, Floriana Giancotti, saggista ex preside del liceo Majorana di Latina, e l’editore Dario Petti.

Chi furono i 1.408 “ragazzi del ’99”, “i soldati bambini” del territorio provinciale di Latina nella grande guerra? Quale fu il loro destino, quanti non tornarono più a casa, quanti partirono volontari o furono decorati, quanti tentarono la diserzione, chi tra di loro dopo l’orrore della prima guerra mondiale fu costretto a partecipare anche alla seconda? A queste domande risponde il libro di Marco Nocella, “I ragazzi del ’99 in provincia di Latina” edito da Atlantide editore. 

Nocella, latinense classe 1969, impiegato pubblico con due lauree, una in Economia e Commercio l’altra in Storia e Società presso l’Università di Roma Tre, appassionato di storia militare, ha dedicato la sua tesi di laurea magistrale in Storia ai “ragazzi del ‘99” dei comuni della provincia di Latina. Una importante, lunga e paziente ricerca basata sui fogli matricolari custoditi presso l’Archivio di Stato di Latina, che oggi diviene un libro che ricostruisce il profilo essenziale di tutti i soldati classe 1899 del territorio pontino coloro che un secolo fa si videro strappati a 17 anni agli affetti familiari e sbattuti nelle famigerate trincee a migliaia di chilometri, dove patirono indelebili sofferenze. Entrati in azione dopo la disfatta di Caporetto furono tra i principali protagonisti delle vittoriose battaglie del Piave e di Vittorio Veneto che segnarono la sconfitta dell’esercito austroungarico.

Come si legge nella sinossi del volume:

“La Prima guerra mondiale fu un’immane catastrofe, una strage di uomini e mezzi che provocò la perdita di un’intera generazione in tutta l’Europa a causa della logorante guerra di trincea. Il fabbisogno continuo di uomini portò ovunque ad anticipare la chiamata alle armi dei militari. In Italia dopo la sconfitta di Caporetto vennero chiamati a combattere i ragazzi del ’99, non ancora diciottenni: i soldati bambini. Questo libro vuole onorare la memoria dei 1.408 soldati della nostra provincia che furono chiamati a servire la Patria nel momento più difficile del conflitto”.

Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE