“Marcia Giubilare per la Terra”, questo sabato ai Castelli Romani cammino di solidarietà con la Terra dei Fuochi. L’iniziativa è promossa da numerose associazioni e comitati locali e regionali, impegnati nella difesa dell’ambiente, insieme alla Diocesi di Albano e ai Sindaci dei Castelli Romani. Il cammino si svilupperà su un percorso di circa 8 chilometri. Si parte alle 8.00 da Borgo Sorano, in via degli Astrini (nella zona di Santa Palomba), e arrivo attorno alle 11.00 ad Albano, presso la Cattedrale di San Pancrazio. Lì si terrà una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Albano, Vincenzo Viva.
Alla marcia parteciperà anche Monsignor Antonio Di Donna, vescovo di Acerra, da sempre in prima linea nella tutela del territorio e nella denuncia delle problematiche ambientali.
Durante il percorso sono previste tappe intermedie in cui sarà possibile unirsi al corteo. L’evento rappresenta un momento di solidarietà con la Terra dei Fuochi e un’occasione di riflessione sui disastri ambientali che colpiscono il territorio dei Castelli Romani, la Valle del Sacco e la pianura Pontina.

