fbpx
HomeArchivio Spettacolo e Cultura“Marzo in Rosa”: a Latina la presentazione del libro “Con le braccia...
spot_img

“Marzo in Rosa”: a Latina la presentazione del libro “Con le braccia larghe” dedicato a Romina Trenta.

Articolo Pubblicato il :

Nell’ambito delle iniziative del “Marzo in Rosa” dedicate alla donna, domenica 5 marzo alle 18.00, nella Casa di Borgo e di Quartiere di Borgo Piave, a Latina, ci sarà la presentazione del libro “Con le braccia larghe. Romina Trenta, appunti a margine di una vita” di Raffaella Feraco e Vladimyr Martelli, edito Sintagma. Il libro è promosso dal comitato di Velletri dell’A.n.d.o.s., l’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno ed il ricavato delle vendite è interamente devoluto all’Ail.

L’evento è organizzato dalla Rete delle case del Comune di Latina e dall’APS Enzo Mengoni.

«Bisogna avere le braccia larghe per accogliere, consolare, includere, amare, perché ci si salva assieme». Questo diceva Romina Trenta, venuta a mancare il 2 gennaio 2022 a soli 46 anni a causa di una forma acuta di leucemia.

Un’amministratrice intelligente, competente, sensibile, capace di fare politica in modo determinato ma gentile, fortemente impegnata sui temi dei diritti delle donne, sulle campagne per la prevenzione della loro salute, su numerose iniziative e progetti culturali. Molti dicono che sarebbe stata il primo Sindaco donna di Velletri, città in cui è nata, risiedeva e che amava.

Il libro, promosso dall’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) comitato di Velletri, non vuole essere una biografia e raccontare tutto della vita di Romina ma raccogliere i pensieri, le frasi, le immagini che in molti hanno sentito il bisogno di dire su di lei, per non dimenticare i suoi insegnamenti, per trasmettere le sue idee e i suoi valori.

Il libro è dedicato a tutti coloro che lottano contro una malattia perché la speranza non sia vinta, a tutto il personale sanitario e alle associazioni che lottano accanto ai malati, alla ricerca scientifica perché possa trovare soluzioni.

La lettura di brani e la performance musicale dal vivo sarà a cura di Floriana Pinto. Seguirà una cena su prenotazione.

Il ricavato del libro è interamente devoluto all’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie).

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE