fbpx
HomeArchivio Altre NotizieOrdigno Bellico a Campoleone, le vie da evacuare ad Aprilia

Ordigno Bellico a Campoleone, le vie da evacuare ad Aprilia

Articolo Pubblicato il :

Rinvenimento ordigno bellico: il Comune di Aprilia predispone le operazioni di recupero per domenica 25 novembre. Evacuata tutta la zona interessata.

Il Comune di Aprilia rende noto che, in seguito al ritrovamento di un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale in via Tufello, di concerto con la Prefettura di Latina, ha predisposto la messa in sicurezza della zona e previsto la completa rimozione del dispositivo esplosivo per domenica 25 novembre.

Le operazioni avranno inizio alle ore 8:00 mentre la fine è prevista salvo imprevisti per le ore 15:00.

Per l’occasione, tutta l’area interessata sarà evacuata. Il Comune ha previsto due aree di accoglienza per tutti i cittadini che non avessero altro luogo in cui attendere il termine della bonifica: una verrà allestita presso il Polo CulturAprilia, (Ex Claudia) su via Pontina al km 46,600, l’altra in via delle Margherite presso la struttura Ex CRAL.

Per consentire l’espletamento in sicurezza di tutte le operazioni previste, nella zona sarà interrotta la fornitura di energia elettrica e gas.

I cittadini delle vie elencate in allegato dovranno lasciare la propria abitazione, avendo cura di lasciare aperte le porte interne all’abitazione, chiudere persiane e avvolgibili, chiudere comunque acqua, gas e staccare il contatore dell’energia elettrica, portare con sé gli animali domestici e rimuovere tutte le autovetture di proprietà dalla zona interessata.

Le aziende di allevamento dovranno ricoverare i propri animali in luoghi ubicati al di fuori dell’area interdetta o, in alternativa, adottare idonee misure di protezione informandone tempestivamente la Polizia Locale.

La Polizia Locale, avrà comunque cura di comunicare a tutti gli interessati le disposizioni impartite dall’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Per ogni informazione o segnalazione è possibile contattare il Comando Polizia Locale di Aprilia, Ufficio di Protezione Civile, sito in Viale Europa, 7: l’ufficio è aperto Lunedi, Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 18:30.

I numeri e gli indirizzi dedicati alle informazioni di emergenza sono i seguenti:

  • dalle 08:00 alle 20:00 – Sala Operativa della Polizia Locale: 06.9282826,
  • dalle ore 10:00 alle ore 18:00 cell. 335-6634312 – 335-337805,
  • e-mail: protezionecivile@comunediaprilia.gov.it; poliziamunicipale@comunediaprilia.gov.it

Il Sindaco di Aprilia raccomanda la massima collaborazione dei cittadini con le autorità di Pubblica Sicurezza. Chi avesse difficoltà a lasciare la zona interessata o fosse a conoscenza di persone impossibilitate a farlo, è pregato di far presente la situazione alla Polizia Locale e alla Protezione Civile, che sono a disposizione dei cittadini per organizzare la messa in sicurezza dell’area oggetto delle operazioni di bonifica.

Queste le vie comunali interessate:

Area n. 1

Via Apriliana                   dal civ. 110

Via Tufello            dal civ. 10

  • Ninfa
  • Campotosto
  • Nemi
  • Piediluco
  • Corbara

Via Campoleone Tenuta    civ. 10 e 7

Via Campoleone Scalo

  • Molveno
  • Ledro
  • Braies
  • Lesina
  • Lugano
  • Toblino

Via Vallelata                   dal civ. 89

  • Monte Circeo
  • Dei Prati
  • Monte Luco
  • Monte Pellegrino
  • Monte Ocre
  • Velino
  • Artemisio

Via Nettunense               Ingresso civ 76

  • Monti Tiburtini

 

Area n. 2

Via Reno             civ. 28 e 29

 

 

 

 

Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE