Pedaggio gratis per i residenti della Regione Lazio sulla Roma-Latina grazie ad impianti fotovoltaici. E’ questa la novità progettuale illustrata in commissione regionale Lavori Pubblici dal commissario di Governo per la Roma-Latina (ed amministratore unico di Astral), Antonio Mallamo.
“Questa autostrada, in quanto tale, è a pedaggio però con il minore consumo di suolo previsto dal nuovo progetto e i fondi risparmiati sto pensando di realizzare delle opere, che rozzamente definisco fotovoltaico, che ci permettano di introitare soldi dal punto di vista energetico su questa strada, che sarà una smart city totalmente green – ha spiegato Mallamo – Questi introiti da un lato ci consentiranno di fare la manutenzione dell’opera e dall’altro ci permetteranno di rendere gratuito il pedaggio per i residenti nella Regione Lazio. Di questo ne ho parlato sia col presidente Rocca che al ministro Salvini”. (agenzia Dire)
“Guardo con favore alla notizia fornita dall’ingegner Antonio Mallamo relativa alla costruzione di impianti fotovoltaici per rendere gratuito ai residenti della Regione Lazio l’uso della futura autostrada Roma-Latina. La novità progettuale che è stata illustrata in commissione regionale Lavori Pubblici dal commissario di Governo per la Roma-Latina è sicuramente positiva per il nostro territorio ed in particolare per chi vi risiede. Un correttivo importante rispetto al progetto iniziale. L’ingegnere ha parlato di una smart city totalmente green e soprattutto di introiti che da un lato ci consentiranno di fare la manutenzione dell’opera e dall’altro permetteranno di rendere gratuito il pedaggio per i residenti nella Regione Lazio. Spero che questo progetto venga preso in considerazione dal presidente Rocca. Ritengo positivo il risparmio di 55mila mq di territorio eliminando le barriere di esazione negli 11 svincoli previsti da Tor de’ Cenci a Latina Nord per un asse autostradale totale di 51 km. Nel complesso l’ingegner Mallamo ha parlato di un taglio dei costi per circa 350-400 milioni di euro. Inoltre mi auguro che l’iter per l’autostrada Roma-Latina sia il più spedito possibile. Nella speranza che non vi siano particolari ritardi rispetto all’avvio dei lavori. Auspico infine che l’autostrada Roma-Latina vada oltre il capoluogo, proseguendo anche verso il sud pontino”.
Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio