fbpx
HomePoliticaCriminalità ad Aprilia. Piantedosi: "Forze dell'Ordine potenziate", Zaratti: "Evitiamo il deserto dopo...

Criminalità ad Aprilia. Piantedosi: “Forze dell’Ordine potenziate”, Zaratti: “Evitiamo il deserto dopo commissariamento”

Articolo Pubblicato il :

Question time breve sul caso Aprilia oggi alla Camera dei Deputati. Filiberto Zaratti ha interpellato il Ministro Piantedosi proprio sulla preoccupante scia di episodi di criminalità che si stanno registrando in città. L’ultimo in ordine di tempo gli spari a Campo di Carne, ai danni di una macelleria.

“Dopo l’arresto del sindaco e lo scioglimento del Comune per mafia, lo scorso aprile, la città di Aprilia è attraversata da gravissime di tensioni causate dalla presenza nel territorio di cosche mafiose di origine calabrese, – spiega  Filiberto Zaratti in aula -,  attualmente è egemone un sodalizio criminale che, secondo l’indagine del Viminale che ha portato allo scioglimento, nasce dalla perfetta sintonia delle cosche calabresi con la consorteria autoctona apriliana, ed è principalmente dedito: al traffico di stupefacenti; alle attività illecite di estorsione aggravata, rapina, lesioni e minaccia; all’usura e all’esercizio abusivo dell’attività finanziaria ai danni di commercianti e imprenditori; alla detenzione e al porto di armi, occorrenti per la commissione dei reati-fine e per mantenere il controllo del territorio. Noi chiediamo con forza che il Viminale non abbandoni la comunità apriliana che va difesa rafforzando ogni presidio di legalità”.

Immediata oggi in aula la risposta del Ministro Piantedosi. Poi la replica di Zaratti.

ASCOLTA

Nel dettaglio il Ministro Piantedosi ha ricordato che: 
Dal 5 febbraio scorso sono state arrestate 15 persone per detenzione di armi e sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Dal 2024 ad oggi Aprilia sono state effettuate  18 operazioni definite “Alto impatto” che hanno coinvolto Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza e Polizia locale.

  • Identificate 5240 persone di cui 390 straniere, sono stati controllati 3352 veicoli. Arrestate 3 persone, 23 denunciate e 5 segnalate per reati di natura amministrativa.
  • L’attività della  Prefettura, inoltre, dal 2024 ha portato all’adozione  di 22 interdittive antimafia delle quali 16 nei confronti di imprese collegate direttamente o indirettamente alla criminalità organizzata operante sul territorio di Aprilia, imprese tutte coinvolte in una più articolata attività di indagine che ha portato allo scioglimento del Comune di piazza Roma per i condizionamenti rilevati.
  • Sul territorio attualmente operano al momento una Tenenza della Guardi di Finanza e  due stazioni dei Carabinieri, inoltre ha sede un Reparto territoriale dell’Arma presso il quale dal 7 febbraio scorso sono state impiegate ulteriori 15 unità di cui 6 per Aprilia. La presenza dello Stato è inoltre rilevata dall’istituzione concretizzatasi proprio l’altro ieri di un nuovo Commissariato di Polizia di Stato che può contare su 30 unità che a breve potrà contare su altre 6 unità.
Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE