fbpx
HomeArchivio Spettacolo e Cultura“Sulle tracce della bellezza”: il 28 e 29 Dicembre due nuove tappe...

“Sulle tracce della bellezza”: il 28 e 29 Dicembre due nuove tappe ad Albano e Velletri.

Articolo Pubblicato il :

Prosegue il progetto “Sulle tracce della bellezza”, per discutere di ri-generazione urbana e umana: due nuove tappe sono state programmate per martedì  28 e mercoledì 29 Dicembre rispettivamente ad Albano e Velletri. Ad Albano l’appuntamento è per il 28 Dicembre, alle 11.00 e alle 15.30, presso la Sala Consiliare del Comune; mercoledì 29 dicembre, invece, a Velletri, presso la la Casa delle Culture e della Musica, a partire dalle 15.00.

 Martedì 28 dicembre, presso la Sala Consiliare della Città di Albano Laziale, alle 11.30 si terrà il dibattito su “Rigenerazione urbana, rigenerazione umana”. Interverranno Sara Panucci, Danilo Morbidoni e Alessandro Sabatucci dell’Associazione di Promozione Sociale Pontedincontro insieme a Riccardo Martinelli aka Groove, street artist. Modera lo scrittore Filippo Cannizzo. Verrà proiettato il video “Sulle tracce della bellezza nei luoghi dell’abbandono”, con la regia di Luca Piermarteri.

Alle 15.30, sempre in Sala Consiliare, si parlerà di “Ri-generazione: tutto degenera, se non si rigenera”. Ospiti Gabriele Mannino, segretario A.N.A.B., Gustavo Giorgi, Legambiente, e Paolo Piacentini, Presidente di Federtrek. A conclusione dell’iniziativa la performance di musica e arte circense, oltre a proiezioni video e letture, a cura di Claudia Aliasi, Jacopo Beretta, Roberto Boarini, Stefano Ciuffi, Daniela Di Renzo, Eleonora Giosuè, Alessio Martelli, Chiara Ruggiero.

Mercoledì 29 dicembre, invece, si torna a Velletri e precisamente alla Casa delle Culture e della Musica con “Rigenerare, per riabitare l’Italia” alle ore 15.00. Un incontro che, dopo i saluti istituzionali, vedrà confrontarsi Giulia Sonzogno (Officine Giovani Aree Interne e Riabitare l’Italia), Gustavo Giorgi (Legambiente), Marco De Bernardo (Aiutiamo il Circeo a restare un Promontorio-RI). Modererà sempre lo scrittore Filippo Cannizzo.

A seguire, “La bellezza: un vento di rigenerazione”: saliranno sul palco la scrittrice e performer Serena Gatti, il segretario A.N.A.B. Gabriele Mannino, Luca Masi per ANCI Lazio. Chiuderanno le performance di musica e arte circense, oltre a proiezioni video e letture, di Claudia Aliasi, Jacopo Beretta, Roberto Boarini, Stefano Ciuffi, Daniela Di Renzo, Eleonora Giosuè, Alessio Martelli, Chiara Ruggiero.

La direzione artistica è di Daniela Di Renzo e la direzione organizzativa è di Vanessa Sterpone. “Sulle tracce della bellezza” è un progetto ideato dall’Associazione Eppur si Muove e da CircoSvago con i patrocini di Sistema Castelli Romani, Comune di Velletri e Comune di Albano Laziale ed è realizzato con il contributo della Regione Lazio.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE