fbpx
HomeArchivio Altre NotizieUn portale web per incentivare il turismo, "Aprilia non vuole essere una...
spot_img

Un portale web per incentivare il turismo, “Aprilia non vuole essere una città dormitorio”

Articolo Pubblicato il :

Aprilia non vuole essere più una città dormitorio, crede nelle sue potenzialità e vuole fare di tutto per metterle in mostra. Con questo spirito l’assessorato alle Attività Produttive si sta attivando per valorizzare le risorse del territorio, anche dal punto di vista turistico. La vicinanza al mare e alla zona dei Castelli, ma anche quanto il territorio stesso può offrire, possono rendere Aprilia un nuovo punto di riferimento per chi si sposta tra le province di Roma e Latina. E’ già in corso da tempo un percorso per la promozione turistica messo in piedi con 11 comuni del territorio che ha come capofila l’amministrazione di Latina, un’opportunità anche per Aprilia per ottenere nuovi fondi da impiegare in questo settore. Da qui l’idea, ed ora quasi un’esigenza, di realizzare un nuovo portale web turistico. E’ già stata approvata una determina con la quale si impegnano 7mila euro per raggiungere questo obiettivo e si è incaricata la It Logix di Viterbo a realizzare il portale. <Aprilia non è più solo una città dormitorio – ribadisce l’assessore alle Attività Produttive Alessandro D’Alessandro – ce la stiamo mettendo tutta perché venga valorizzata. Ci sono già stati tour operator della Germania, di Israele, ma anche del Canada e del Brasile che hanno mostrato interesse per il nostro territorio. Qui c’è storia da raccontare, ma anche molto da offrire in termini gastronomici e di nuovi eventi. L’idea – spiega l’assessore – è quella di creare un unico portale per dare evidenza a tutto ciò che avviene ad Aprilia di cui spesso si sa poco o nulla. A questo sarà aggiunta la possibilità di prenotare in ristoranti e alberghi, quindi di creare il proprio viaggio itinerante e personalizzato sul territorio>. Il progetto è partito già qualche anno fa ed ora sta decisamente prendendo forma: nei mesi di novembre e dicembre inoltre l’amministrazione comunale ha incontrato le associazioni di categoria (dalla ristorazione alla cultura) proprio per creare un pacchetto di offerta eterogenea che possa interessare chi vive nei Comuni limitrofi, ma anche chi viene da altri Paesi e che vogliono scoprire anche le più piccole realtà italiane. <Il territorio è già stato mappato – spiega D’Alessandro – il calendario di eventi ad Aprilia sta diventando sempre più fitto ed è giusto che si dia a tutto questo, alla storia del territorio, alla ristorazione e alla cultura il giusto risalto. Stiamo portando avanti questo tra l’altro anche con la collaborazione della Pro Loco a cui per il prossimo anno sarà dato il compito di affiancare l’ente nell’organizzazione di tutti gli eventi in programma. Il gioco di squadra fa sempre la differenza>.

spot_img
spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE