Dimensioni eccezionali per un nido di vespula germanica ritrovato nella Capitale. Era all’Interno del controsoffitto di uno Chalet nel centro ippico Trekking Club in via valle di Perna a Roma.
“Ormai divenuta pericolosa – commenta l’esperto Andrea Lunari – la colonia è stata rimossa a malincuore in quanto utile mangiatrice di mosche e tafani, fastidiosi parassiti dei cavalli. Il nido, vera e propria rarità sia per dimensioni che per l’integrità mantenuta durante l’estrazione è stato esposto, insieme ad altre sculture naturali domenica 1 ottobre presso Il rifugio del lupo a Morlupo nella giornata intitolata arte e natura. ” Cos’è l’arte? Cos’è una scultura?
La natura è maestra di tutto questo, attraverso le sue forme ci insegna ad esprimerci in modo complesso ma con materiali semplici. Il segreto del suo successo è proprio questo, dopo anni di infinite scoperte non smette mai di farsi scoprire. Dopo innumerevoli emozioni non smette mai di emozionarci.”, conclude Lunerti.
