Voti di lista per la città di Aprilia: partiamo da quelle collegate a Domenico Vulcano, il candidato a sindaco più votato. Spicca la Lega con il 13,19% (3.743 voti), che diventa il partito più votato in città; segue Forza Italia che si attesta al 7,1% con 2.106 voti, la lista Domenico Vulcano al 6,19%; Aprilia Valore Comune al 4,68% (nel 2013 aveva ottenuto il 3,52%). Noi per Aprilia al 3,73%, Fratelli d’Italia al 3,05% (cinque anni fa era il 3,24%) e Aprilia in Prima Linea all’1,84%.
Per Antonio Terra in forte calo la lista storicamente di riferimento del primo cittadino uscente: “Forum per Aprilia”, che passa dal 12,41% di 5 anni fa al 7,87%. Meglio di lei fa la lista “Antonio Terra Sindaco” al 7,95%. Unione Civica ottiene il 5,38% (in leggero calo rispetto al 6,1% ottenuto nel 2013).
Crollo per la lista Aprilia Domani del presidente del consiglio Bruno Di Marcantonio (che passa dal 10 al 5%), per la Rete dei Cittadini del vicesindaco Alessandra Lombardi, che dal 6,93% passa al 3,51% e per L’Altra Faccia della Politica dell’assessore Francesca Barbaliscia, che dal 7,72% scende al 3,7%.
Sensibile la differenza tra voti a sindaco e sommatoria delle liste nel caso del candidato Giorgio Giusfredi. Tra le liste a lui collegate: il Pd si ferma al 6,3%, in calo anche rispetto al 2013 quando aveva ottenuto il 6,48%. Delude Aprilia Futura, legata al vice sindaco dimissionario, Franco Gabriele, che raccoglie un totale di 605 voti (2,13%). La lista Progetto per Aprilia ottiene il 2,38%. Buono il risultato della lista Giusfredi Sindaco che raggruppava anche i ragazzi di Rigenerazione Aprilia che, con il 6,88%, è la lista più votata della coalizione.
La lista collegata alla candidata Carmen Porcelli, Primavera Aprilia, ottiene il 3,31%; la lista Cambiamento l’1,17%, La Città degli Alberi lo 0,59% ed Unione nei Valori lo 0,4\%.
Angelo Casciano con la Lista Democrazia Cristiana si ferma all’1,95%; Potere al Popolo, che sosteneva il candidato sindaco Roberto D’Agostini, l’1,66%.