fbpx
HomeArchivio SportAd Aprilia un torneo di padle per l'Associazione Sunflower Project MICI e...

Ad Aprilia un torneo di padle per l’Associazione Sunflower Project MICI e Stomia

Articolo Pubblicato il :

“Vivere senza limiti, esprimi la tua unicità”: in programma ad Aprilia un Torneo di padle in occasione del World IBD Day2024 presso il campo di via dei Mille. Appuntamento domenica 26 maggio dalle 8.30 alle 15.

La nota dell’ Associazione Sunflower Project MICI e Stomia

Questo non è solo un evento sportivo, ma un momento cruciale di incontro, di condivisione e soprattutto di consapevolezza per coloro che convivono ogni giorno con le sfide di una malattia infiammatoria cronica intestinale, le IBD o meglio conosciute MICI. Stiamo creando questo evento non solo come appassionati dello sport, ma anche come comunità unita da una causa che va oltre il gioco, in questa significativa giornata del World IBD Day. Riflettiamo per un momento sulla portata di ciò che stiamo facendo, ogni volta che imbracciamo una racchetta di paddle, non stiamo solo partecipando a un’attività ludica,  ma stiamo anche lanciando un messaggio potente e incisivo: le barriere, fisiche e mentali, possono essere abbattute, e ogni individuo, nonostante le proprie sfide personali, può e deve sentirsi parte integrante della   società. Questo sport, con la sua crescente popolarità e la sua natura intrinsecamente inclusiva, diventa il mezzo attraverso il quale possiamo toccare il cuore e la mente di un numero sempre maggiore di persone, indipendentemente dalla loro età o condizione fisica. Questi valori risuonano profondamente con il nostro obiettivo per questa giornata: con ogni movimento in campo, dimostriamo che non ci sono barriere che non possiamo superare quando siamo uniti. La sensibilizzazione che portiamo avanti è vitale, molti tra noi sanno poco delle IBD, eppure queste malattie colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, influenzando la qualità della loro vita quotidiana. Oggi parliamo per coloro che spesso soffrono in silenzio, per coloro che cercano di vivere una vita normale nonostante la costante lotta contro il dolore e l’incertezza. Il World IBD Day è molto più di una data sul calendario. È una chiamata all’azione. È un promemoria che, in tutto il mondo, ci sono persone che combattono quotidianamente con il morbo di Crohn, la colite ulcerosa o una stomia. Queste condizioni, spesso invisibili agli occhi degli altri, richiedono una forza e una tenacia incredibili da parte di coloro che ne sono affetti. Attraverso il nostro evento, vogliamo trasmettere loro forza e sostegno. Non vogliamo limitarci a parlare di sensibilizzazione, vogliamo essere il motore per un cambiamento tangibile. Gli eventi come questo sono fondamentali per raccogliere i fondi necessari per sostenere la ricerca scientifica, per migliorare le terapie e, speriamo, per avvicinarci a una cura definitiva. Ma i fondi non sono l’unico nostro obiettivo. Vogliamo anche scuotere i cuori, aprire le menti e tessere reti di solidarietà che sostengano i nostri amici, familiari e colleghi che vivono con le IBD. Permettetemi di sottolineare l’importanza di eventi come questo anche per la salute mentale. Spesso sottovalutiamo l’impatto che la salute fisica ha sulla nostra condizione psicologica. Un evento sportivo che promuove l’attività fisica e l’inclusione può essere un potentissimo antistress, un modo per combattere l’ansia e per elevare lo spirito, oltre che per creare inclusione e supporto per molte persone. Il messaggio che inviamo è quello di una comunità che sostiene i suoi membri più vulnerabili, che incoraggia uno stile di vita attivo per tutti e che comprende il valore della salute mentale e fisica. Noi ci siamo, noi ci sosteniamo, noi facciamo la differenza.

E quando i riflettori si spegneranno e le racchette saranno riposte, il vero lavoro continuerà. Ogni giorno, in ogni modo, possiamo essere campioni dell’inclusione e della sensibilizzazione, dentro e fuori il campo. Crediamo che l’energia e la passione che condividiamo oggi possano creare un domani più accogliente e comprensivo per tutti coloro che vivono con una IBD.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE