fbpx
HomeAltre NotizieAnzio Celebra le Infermiere Volontarie della Croce Rossa con la Cerimonia della...

Anzio Celebra le Infermiere Volontarie della Croce Rossa con la Cerimonia della Lampada

Articolo Pubblicato il :

Tutta l’oscurità del mondo non può spegnere la luce di una singola candela“. Con le parole di San Francesco d’Assisi a fare da guida, Anzio ha celebrato un rito denso di significato e speranza: la Cerimonia della Lampada. Un evento che non solo ha segnato il passaggio di testimone alle nuove Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, ma ha anche reso omaggio a una tradizione di servizio e dedizione che illumina il cammino dell’umanità.
Sabato 17 maggio 2025, Villa Sarsina ad Anzio ha ospitato la Cerimonia della Lampada, un evento che ha visto la partecipazione di numerose autorità e rappresentanti del mondo del volontariato e della cultura. La manifestazione ha celebrato il momento in cui le Allieve della Scuola Interregionale Lazio-Molise diventano Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, pronte a portare avanti una missione di assistenza e cura.
La mattinata, iniziata alle ore 09.30 e conclusasi alle 12.00, è stata un susseguirsi di emozioni e solennità. Dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale e dell’Inno della Croce Rossa, la cerimonia è proseguita con le allocuzioni di figure di spicco: l’Ispettrice Territoriale Sorella Paola Lumaca, l’Ispettrice Regionale del Corpo delle II.VV. del Lazio Sorella Raffaella Vannuccini, il Presidente del Comitato Regionale del Lazio, Dott. Salvatore Coppola, e il Comandante della Legione Carabinieri “Lazio” Generale di Divisione Ugo Cantoni, che hanno sottolineato l’importanza del ruolo delle Infermiere Volontarie e il loro prezioso contributo alla società.
Successivamente, alle ore 12.30, si è tenuto un “Vin d’honneur” allietato dalle note dell’Ensemble di Musica d’Insieme del Liceo Chris Cappell College di Anzio, diretto dal Prof. Vincenzo Corsi.
Durante l’intera giornata, i partecipanti hanno potuto visitare una Mostra della Croce Rossa Italiana e ammirare le Auto d’Epoca del Club CANVAS, un’occasione per ripercorrere la storia e l’evoluzione dell’impegno umanitario nel territorio. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’Istituto Alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio e ad Arianna Cataoli dell’Associazione A.C. Antium Museum per il prezioso contributo alla realizzazione della mostra.
Ma il cuore della cerimonia è stato, come sempre, il passaggio della Lampada, simbolo di Florence Nightingale e dei valori che ispirano l’azione delle Infermiere Volontarie: abnegazione, spirito di servizio e compassione. Un rito che ha visto le nuove Infermiere ricevere dalle loro madrine la fiamma che illuminerà il loro cammino, un impegno solenne a prendersi cura dei più fragili e bisognosi.
La Cerimonia della Lampada 2025 è stata più di un evento celebrativo: è stata un’iniezione di fiducia nel futuro, un promemoria di come la dedizione e la solidarietà possano illuminare anche i momenti più bui. Anzio, per un giorno, si è trasformata nella capitale della speranza, un faro che irradia i valori più autentici dell’umanità.
Vai a Farmacia Savo
spot_img
Vai a Farmacia Asole
spot_img
ARTICOLI CORRELATI

NOTIZIE PIù LETTE