La criminalità ad Aprilia alza il tiro: dopo gli spari in via Belgio e in via Lazio, ieri una bomba costruita artigianalmente, e che conteneva oltre 500 grammi di polvere nera, è stata piazzata in pieno giorno su un marciapiedi di via Aldo Moro, all’incrocio con via Sabotino, a poca distanza da una serie di uffici, attività commerciali, tra cui una palestra, un asilo e la Comunità Raggio di Sole. La natura della polvere nera sarà sottoposta ad accertamenti tecnici. L’allarme è scattato ieri all’ora di pranzo. La presenza di una scatola nera è stata segnalata da un passate. La strada è stata immediata interdetta al transito e presidiata da una task force di Carabinieri, Scientifica, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, 118 e la Protezione Civile Alfa. Poi sono arrivati gli Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale di Roma e sono intervenuti rimuovendola, con tutte le cautele del caso. L’ordigno è stato fatto brillare nel pomeriggio nella cava di Stradaioli, in via Riserva Nuova. La deflagrazione, hanno asserito alcuni testimoni, è stata potente. L’ordigno avrebbe potuto causare conseguenze devastanti.
“Eh, accidenti l’abbiamo sentita..in zona Riserva Nuova – racconta una nostra ascoltatrice – i vetri delle finestre hanno tremato…se fosse brillata lì dove era stata piazzata non oso immaginare che strage poteva succedere!”.





La Scientifica ha repertato alcuni elementi e, sembra, siano state anche recuperate delle impronte. Per circa tre ore via Aldo Moro è stata off limits. Le indagini dei Carabinieri del Reparto Territoriale, ora, proseguono per capire chi abbia abbandonato in strada l’ordigno e soprattutto perché. Da stabilire se quest’ultimo episodio inquietante possa essere collegato con gli altri avvenuti nell’ultima settimana in città.

La nota dei Carabinieri:
“Nel corso del pomeriggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Aprilia e della Stazione di Aprilia, su richiesta pervenuta al 112 N.U.E., sono intervenuti in quel centro, dove era stato segnalata la presenza di un pacco sospetto su pubblica via. Sul posto, i Carabinieri, all’esito di una preliminare valutazione condotta nell’immediatezza, hanno prontamente delineato l’area circostante, in modo da evitare situazioni di grave pericolo per l’incolumità della cittadinanza e richiesto l’intervento di personale specializzato. In un breve lasso temporale, è stato implementato il dispositivo con personale del Nucleo Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale di Roma, che hanno avviato le previste procedure di messa in sicurezza, di repertamento e successivo trasporto in luogo sicuro.
I Carabinieri hanno accertato, al seguito delle prove di funzionamento e delle verifiche del contenuto, che all’interno di predetto pacco era contenuta oltre 500 grammi di polvere nera, la cui natura verrà documentata da successivi accertamenti tecnici.
Sul posto è intervenuto anche personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Aprilia che hanno contribuito preziosamente alla messa in sicurezza dell’area interessata e il personale del 118 al fine di provvedere eventualmente a danni di più grave entità.
Sono in corso le indagini per meglio individuare i termini della vicenda da parte dei militari del Reparto Territoriale di Aprilia”.