fbpx
HomeArchivio CronacaNuovi controlli interforze a Sezze, dopo i fatti dello scorso aprile. I...
spot_img

Nuovi controlli interforze a Sezze, dopo i fatti dello scorso aprile. I risultati.

Articolo Pubblicato il :

Nuovi controlli interforze a Sezze, dopo i fatti dello scorso 28 aprile, quando una ragazza venne attinta da un colpo d’arma da fuoco per sbaglio durante una rissa. In campo, nelle scorse ore, sono scesi Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Municipale. Il nuovo servizio ad “Alto Impatto” ha consentito di identificare 190 persone, 18 delle quali straniere. Controllati, inoltre, 147 veicoli ed un esercizio commerciale. Elevate 5 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada.

 tutte per omessa presentazione alla prescritta revisione, con conseguente sospensione dalla circolazione dei relativi veicoli.

È stato inoltre intensificato il controllo ed il monitoraggio dei luoghi di maggiore aggregazione di persone, con particolare attenzione nei confronti di individui sospetti, con l’identificazione di 22 individui gravati da pregiudizi di polizia.

Le attività sono poi proseguite sino all’una della scorsa notte, con un capillare controllo a cura dell’Arma dei Carabinieri.

“Quest’operazione, condotta in piena sinergia dalle diverse forze di polizia, – si legge nella nota diffusa dalla Questura di Latina – nel quadro delle attività coordinate poste in essere sotto l’egida della Prefettura di Latina, punta ad effettuare un più mirato e profondo controllo del territorio nell’intera provincia”.

I Carabinieri del locale Comando Provinciale Carabinieri, assieme al personale del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nell’ambito del servizio coordinato dalla Questura – hanno sottoposto a controllo un’attività commerciale, deferendo il titolare per omessa visita medica e mancata formazione sui rischi sulla sicurezza nonché per aver impiegato un lavoratore in nero. E’ scattata un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Le sanzione amministrative ammontano a quasi 10.000 euro.

In esito al controllo della circolazione stradale, i Carabinieri hanno controllato 31 soggetti e 15 veicoli, elevando due contravvenzioni al codice della strada.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE