fbpx
HomeArchivio Altre NotiziePrevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale: il 21 aprile...
spot_img

Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale: il 21 aprile Open Day della Asl Roma6 all’ospedale “Colombo” di Velletri.

Articolo Pubblicato il :

Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del cavo orale: il 21 aprile Open Day della Asl Roma6. L’iniziativa “Prevenire è più facile che dire otorinolaringoiatra” è patrocinata a livello nazionale dall’Associazione Otorinolaringoiatri Ospedalieri Italiani. Giovedì 21 aprile, su appuntamento, dalle 9.00 alle 16.00, lo screening si potrà effettuare all’Ospedale “Colombo” di Velletri, presso gli ambulatori di Otorinolaringoiatria, al secondo piano.

LA PRENOTAZIONE POTRÀ ESSERE EFFETTUATA AI NUMERI 06.9327.2230 E 06.9327.2266 dal lunedì al venerdì DALLE ORE 9 ALLE ORE 13

Fumo, alcol, Papillomavirus e cattiva igiene orale possono provocare l’insorgenza di tumori del cavo orale. Prevenirli, tuttavia, è molto più semplice di quanto pensi: basta effettuare dei controlli, una buona igiene e un corretto stile di vita.

Il carcinoma del cavo orale

Il cavo orale comprende lingua, gengive, guance, pavimento ovvero la parte inferiore della bocca, palato e labbra. La parte posteriore della bocca detta orofaringe comprende la base linguale, le logge tonsillari e le tonsille palatine.

Tumefazioni ed escrescenze, lesioni bianche o rossastre e ferite che non si rimarginano spontaneamente possono essere la manifestazione di lesioni pre-tumorali o, peggio, tumorali. L’incidenza in Italia è abbastanza alta: dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti, in base ai fattori di rischio prevalenti nelle varie aree geografiche.

Come prevenire – Per prevenirli è importante un corretto stile di vita. Se si è soggetti ad almeno un fattore di rischio, le visite otorinolaringoiatriche periodiche sono fortemente raccomandate. Si consiglia, inoltre, di smettere di fumare, di ridurre o eliminare l’assunzione di alcolici, di seguire una dieta ricca di frutta e verdura, di curare l’igiene orale e di utilizzare il preservativo durante i rapporti sessuali.

La diagnosi precoce, molto importante, di questo tipo di carcinoma, è semplice e non richiede metodi invasivi. Anzi, consentendo una chirurgia conservativa, evita trattamenti demolitivi con conseguenze invalidanti, riduce i costi di terapie e riabilitazione, aumenta fino all’80% la sopravvivenza libera da malattia e, in definitiva, migliora la qualità della vita.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE