fbpx
HomeArchivio PoliticaIl Consiglio di Cisterna approva l’assestamento di bilancio. Presentato il il futuro...
spot_img

Il Consiglio di Cisterna approva l’assestamento di bilancio. Presentato il il futuro segretario generale.

Articolo Pubblicato il :

A meno di 24 ore, il Consiglio Comunale di Cisterna questa mattina è tornato in aula ed ha approvato l’unico punto all’ordine del giorno: l’assestamento di bilancio, passato con 13 voti favorevoli e 2 contrari (quelli dei consiglieri Innamorato e Melchionna, gli unici dell’opposizione che non hanno disertato l’aula). Assenti invece Capuzzo, Cece, Del Prete, Poli, Papacci, Santilli, Sarracino. Il totale complessivo della variazione è circa 22.400.000 euro. Il sindaco Mauro Carturan ha ricordato in aula che il bilancio in discussione è quello formato dal Commissario straordinario, pertanto i margini di intervento sono stati ridotti.

Prima di aprire il dibattito, il primo cittadino ha presentato all’assiste e al pubblico il futuro segretario generale del Comune: si tratta della dottoressa Margherita Martino, 37 anni, di Formia, laureata in Giurisprudenza e con esperienze maturate in vari comuni delle province di Como, Varese, Frosinone e Latina. Entro la fine del mese di agosto lascerà il suo incarico presso i Comuni di Esperia e Spigno Saturnia per succedere alla dottoressa Gloria Ruvo in servizio a Cisterna dal novembre 2009.

Subito dopo è stato Melchionna ad accendere il clima in aula chiedendo conferma circa la validità della convocazione in quanto nella precedente riunione erano già state espresse le dichiarazioni di voto sul punto all’ordine del giorno. Sulla questione è intervenuto il presidente del Consiglio Di Cori che, come poi confermato dal vice segretario, ha ribadito la validità della convocazione e quindi dell’assise in quanto, al momento della mancanza del numero legale e quindi dello scioglimento della riunione, la discussione dell’argomento non era stato concluso.

Successivamente il consigliere ha chiesto chiarimenti su alcuni degli interventi previsti nel bilancio oltre a proporre la messa in sicurezza dei pedoni su via Petrarca e via Pirandello.

Carturan ha ricordato che il bilancio in discussione è quello formato dal Commissario straordinario e pertanto i margini di intervento sono stati ridotti. Peraltro solo a settembre il rinnovamento della macchina amministrativa comincerà ad essere veramente operativo per affrontare le varie questioni di manutenzione partendo dalle più urgenti.

Successivamente il Sindaco ha letto la proposta della deliberazione di assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2018 – variazioni al bilancio 2018-2020.

Il totale complessivo della variazione di circa 22.400.000 euro, è relativo a partite compensative iscritte in bilancio sulle partite di giro sia per la parte entrate che uscite. Inoltre alla rivisitazione di risparmi su gare e sulle spese elettorali non sostenute per non essere andati al ballottaggio.

Al termine delle dichiarazioni di voto, l’assestamento di bilancio è stato approvato con 13 voti favorevoli e 2 contrari (Innamorato e Melchionna). Il sindaco ha quindi concluso la riunione augurando un buon Ferragosto e invitando la cittadinanza a partecipare alla tradizionale processione di San Rocco.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE