fbpx
HomeAltre NotizieAsl Roma 6, l'aggiornamento sul covid nel tavolo permanente con i sindaci:...

Asl Roma 6, l’aggiornamento sul covid nel tavolo permanente con i sindaci: calano i contagi

Articolo Pubblicato il :

Si è svolto ieri, 19 maggio, il consueto tavolo permanente con i sindaci del territorio e la direzione aziendale della Asl Roma 6. Il direttore sanitario, Roberto Corsi, ha aperto l’incontro presentando ai sindaci e al presidente della conferenza Adriano Zuccalà, sindaco di Pomezia, l’evoluzione della situazione pandemica e le misure messe in campo dall’azienda sanitaria.

Il direttore ha mostrato l’attuale fotografia del quadro pandemico del territorio affermando: “Una situazione in netto miglioramento sia sul piano dei contagi, scesi a 1.787 positivi attuali dai circa 4.000 di marzo, che sull’occupazione dei posti letto dedicati ai pazienti Covid. Un calo dei contagi legato anche al costante potenziamento della campagna vaccinale che vede la Asl Roma 6 raggiungere la quota delle 193.783 somministrazioni, riuscendo attraverso i 13 spoke attivati sul territorio ad effettuare una media di 3.500 dosi giornaliere. Un grande successo anche l’open day vaccinale durante il quale sono state somministrate presso le Casa della Salute di Anzio e di Rocca Priora 2.400 dosi in 2 giorni.

Continua anche l’impegno dell’azienda sul campo della digitalizzazione per semplificare processi e facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini. Ottimizzata la piattaforma Covid per un flusso dati aggiornato e puntuale, digitalizzata la raccolta dati per le vaccinazioni e presentata l’App aziendale che consente di seguire i propri familiari in pronto soccorso. Apprezzamento per il lavoro svolto dalla Asl da parte dei sindaci, qualche chiarimento e richiesta sulla campagna vaccinale.

“Guardiamo ai prossimi mesi con cauto ottimismo. – Interviene il presidente della Conferenza Adriano ZuccaIà – I dati forniti sulla situazione nella nostra ASL mostrano come il piano vaccinale stia dando i suoi frutti. A Pomezia da inizio mese sono due i presidi vaccinali presenti, che ci consentono di superare le 200 somministrazioni giornaliere. Ringrazio la ASL, il Direttore generale Narciso Mostarda, il Direttore sanitario Roberto Corsi e i miei colleghi presenti per il confronto periodico che reputo molto costruttivo”.

Sul finale i saluti del direttore generale Narciso Mostarda: “Apprezzo la grande collaborazione con la conferenza dei sindaci per la condivisione di questo percorso. Come azienda possiamo rispondere oggi ad ogni fabbisogno, i nostri utenti sanno che questa azienda è autonoma in tutti i setting assistenziali. I numeri attuali ci dicono che stiamo facendo bene. Con l’apertura del long Covid per i pazienti con postumi della malattia e dell’ambulatorio per i disturbi del comportamento alimentare dimostriamo che siamo già proiettati sul post Covid. Il tema è fare in fretta, fare bene e fare insieme. Credo sia importante mantenere questo tavolo, il confronto ci da forza”.

 

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE