fbpx
HomeArchivio SportNotturna - La Podistica Aprilia conquista il prestigioso 2° posto nella classifica...

Notturna – La Podistica Aprilia conquista il prestigioso 2° posto nella classifica a squadre

Articolo Pubblicato il :

Chiedi alla polvere di Aprilia mescolata al sudore dei podisti quanto costa amare lo sport.  Chiedi agli angoli delle strade illuminate a festa, quanto può battere il cuore di chi insegue un secondo per l’effimera gloria di un istante.

Chiedi alle rondini se nei loro voli pindarici si sono accorte della corsa disperata di rondinelle bianche e blu verso il traguardo della propria terra.

Chiedi ai passanti distratti che hanno visto i runners tagliare il traguardo quanto sia incredibile vivere di corsa.

Chiedi agli occhi stupiti dei bambini quanta voglia si può avere di sognare dopo una notte da campioni.

Al podismo, una città,  può concedere una notte sola. E allora, nel bene e nel male, ci si allena, si soffre, si spera, si prega per essere pronti in quell’unica occasione, quando lo starter sparerà la sua cartuccia e lascerà a ogni atleta il compito di scrivere una meravigliosa pagina di vita.

A noi non resta che leggere quello che ci ha offerto la notturna apriliana, la classica di mezza estate disputata ad Aprilia il 15 Luglio.

La Podistica Aprilia conquista il prestigioso 2° posto nella classifica a squadre con ben 43 atleti arrivati al traguardo e di seguito i piazzamenti personali:

Francesco Tescione 26’00” (5° ass.),

Carlo Caputo 29’00’’ (4° cat.),

Emiliano Veloccia 30’16’’ (10° cat.),

Alessandro Aquilini 30’31’’ (9° cat.),

Giambattista Belvisi 30’38’’,

Pasquale Papa 30’41’’,

Cladinoro Damiano 30’52’’,

Quinto Catena 30’56’’ ( 1° cat.),

Massimo Papa 31’26’’,

Fabrizio De Angelis 32’19’’,

Antonio Santonastaso 32’21’’,

Fabrizio Di Domenico 33’07’’,

Cosimo Criscenti 33’39’’,

Antonio Pagliuca 33’49’’(8°cat.),

Maria Luisa Manzini 33’51’’ (1° cat.),

Lucio Cassarà 33’57’’,

Giovanni Nicotra 34’36’’,

Andrea Cimadon 35’13’’,

Giuseppe Del Vecchio 35’21’’,

Marco Labate 35’36’’,

Andrea Mancini 35’42’’,

Daniele Feleppa 36’10’’,

Igor Balsamello 36’31’’,

Stefano Ilari 37’41’’,

Valentina Biacioni 37’50’’ (7° cat.),

Carmela Cammarota 37’51’’,

Ermanno Paoletti 37’57’’,

Roberta Ferron 38’25’’ (3° cat.),

Massimo Clauser 38’53’’,

Giorgia Sabatini 38’56’’,

Fabio Luciani 39’32’’,

Matteo Vicentini 39’33’’,

Vincenzo Veloccia 39’35’’(10°cat.),

Massimo Castri 40’04’’,

Simone Del Greco 40’36’’al suo esordio con i colori societari,

Ezio Massotti 41’17’’,

Alberto Sist 41’43’’,

Andrea Ceccaroni 41’44’’,

Reinaldo Donato Holweger 42’47’’,

Domenico Gaeta 44’01’’ prima gara anche per lui,

Emanuele Giuliani 46’26’’,

Lucio Gervasi 48’55’’

Antonella Ferrari 48’57’’ (6^ cat.),

“Premiati o no, – spiega la Podistica Aprilia –  ogni cuore si è perso nella polvere di Aprilia, chi per  amore, chi per i figli, chi per il papà o la mamma e chi per dimostrare a se stesso che i propri limiti sono solo mentali.

Una cosa abbiamo visto, tanti sportivi uniti oltre che dal colore della canotta, da sentimenti di amicizia e dalla voglia di dire io c’ero quella notte di luglio, e all’arrivo tutti sfiniti ma con la voglia di sorridere e di abbracciare il compagno appena arrivato e incitare l’altro ancora in corsa.

Tutti ce l’hanno fatta, tutti hanno combattuto ancora il proprio demone interiore che continuava a sussurrare, non metterti in gioco, non sfidarti, non ricominciare.  Chiedi alla polvere chi ha vinto la notturna apriliana”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE