fbpx
HomeArchivio PoliticaCompetenze urbanistiche al Comune di Aprilia, il Pd: "Il territorio va difeso...

Competenze urbanistiche al Comune di Aprilia, il Pd: “Il territorio va difeso dalle speculazioni”

Articolo Pubblicato il :

È previsto per venerdì 24 maggio l’incontro per il conferimento delle competenze e funzioni pianificatorie urbanistiche da parte della Regione Lazio al Comune di Aprilia. Sulla questione è intervenuto il Pd locale.  “Un provvedimento che nasce grazie al lavoro dell’amministrazione regionale guidata da Nicola Zingaretti – precisano i dem tramite il segretario Alessandro Cosmi –  che con la legge n.19 del 23 novembre 2022 rese possibile agli Enti locali con popolazione superiore ai 50.000 mila abitanti l’opportunità di semplificare i procedimenti amministrativi in materia di governo del territorio e di pianificazione urbanistico- edilizia.

La ratio della norma approvata dalla Regione è stata dettata dalla necessità di affrontare i rapidi mutamenti di questo nostro tempo che non sempre possono attendere procedure complesse come quelle di approvazione di un nuovo piano regolatore per dare risposte certe alle tante istanze che nascono sul territorio sia da parte delle imprese che dei cittadini.

Nello specifico grazie alla legge regionale 19/2022 il comune di Aprilia avrà le funzioni operative per semplificare e snellire le procedure urbanistiche. Dalle varianti al piano regolatore, ai piani attuativi dei programmi urbanistici, ai regolamenti edilizi.

il nostro Ente grazie a questa norma potrà esercitare un maggiore grado di autonomia in particolare per la realizzazione di opere di pubbliche utilità.

Come PD di Aprilia non possiamo che essere entusiasti di veder finalmente concluso un iter legislativo e amministrativo in corso da circa due anni e venerdì 24 maggio, cosi come già hanno fatto altri comuni del Lazio, con la firma dello schema di convenzione passa finalmente alla fase attuativa. Ci auguriamo che l’amministrazione comunale di Aprilia sappia interpretare al meglio questa nuova competenza con particolare riguardo all’interesse generale della nostra città, che come tutti sappiamo ha un territorio che va difeso da interventi speculari al fine di valorizzarne al meglio le caratteristiche e qualità sociali, ambientali e produttive. Non vorremmo che tutto si risolvesse, come al solito, in una passerella mediatica. Questo è già avvenuto nei mesi scorsi con le visite del presidente della giunta regionale Rocca che era arrivato ad Aprilia prendendo impegni molto precisi, si pensi al rifinanziamento della legge 6 del 2007, impegni poi disattesi.

C’è stata nei mesi scorsi, la presentazione di un ordine del giorno da parte del consigliere pontino del Pd Salvatore La Penna, rispetto alla necessità di un impegno finanziario da parte della giunta sulla legge 6 con l’approvazione unanime da parte del consiglio regionale.

Ci aspettiamo che ci siano delle conseguenze amministrative e sarebbe importante che l’amministrazione Principi ritrovasse la parola anche su questo tema.

E’ passato più di un anno dall’insediamento di Rocca alla guida delle nostra regione e finora non si sono visti benefici per la collettività, anzi è forte in noi il timore che, passate le elezioni europee del prossimo 8 e 9 giugno, possano arrivare pessime notizie sul fronte dello smaltimento dei rifiuti.

Domani, sfruttando il lavoro fatto dalla Regione Lazio, quando a guidarla era Nicola Zingaretti, ci sarà questo importante passaggio che è sia amministrativo che culturale, vigileremo, dall’opposizione, perché non sia l’ennesima occasione sprecata per la nostra città”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE