fbpx
HomeArchivio SportLa Scherma nella riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Il...

La Scherma nella riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Il progetto del Circolo Scherma Anzio.

Articolo Pubblicato il :

La Scherma nella riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Nasce un progetto del Circolo Scherma Anzio, sostenuto dalla Federazione Italiana Scherma e da Sport e Salute. “L’obiettivo – spiega la società sportiva – è non solo supportare la riabilitazione fisica, ma anche fornire un’esperienza che vada oltre le mura degli ospedali, contribuendo al benessere emotivo e psicologico delle partecipanti”.

“L’iniziativa, che porta la disciplina della scherma nel programma di riabilitazione delle donne operate di tumore al seno, – spiega il Circo Scherma Anzio – rappresenta una svolta significativa nel campo della salute e del benessere. Con il sostegno di Sport e Salute, il Circolo si è impegnato a fondo in questo progetto, offrendo un prezioso aiuto a moltissime donne.

Questo progetto rappresenta un grande passo avanti per il Circolo Scherma Anzio, dimostrando come lo sport possa avere un impatto significativo anche a livello sociale. Attraverso la scherma, queste donne scoprono di non essere sole nel loro percorso di recupero. L’esperienza sportiva diventa così un mezzo per trovare forza e sostegno, dimostrando che la comunità e la solidarietà possono fare la differenza.

I benefici della scherma nella riabilitazione post-operatoria sono molteplici e scientificamente provati. Studi hanno rivelato che praticare la scherma può migliorare significativamente l’equilibrio, la mobilità della spalla e del braccio, e il riassetto della postura. Questi miglioramenti fisici sono cruciali per le donne che hanno subito interventi chirurgici al seno, poiché aiutano a recuperare la funzionalità e a prevenire complicazioni.

Oltre ai benefici fisici, la scherma offre importanti vantaggi a livello emotivo e psicologico. L’attività fisica, combinata con la disciplina e la concentrazione richieste dalla scherma, contribuisce a ridurre l’ansia e la depressione, migliorando la qualità della vita delle partecipanti. Il senso di realizzazione e l’autostima crescono man mano che le donne vedono progressi tangibili nelle loro capacità, creando un circolo virtuoso di benessere.

Il Circolo Scherma Anzio ha dunque il merito di promuovere non solo la salute fisica, ma anche il benessere psicologico delle donne coinvolte. Grazie a questa iniziativa, molte di loro possono vivere un’esperienza di rinascita, trovando nel gruppo di allenamento un luogo sicuro dove condividere le proprie esperienze e sostenersi a vicenda. La scherma, con la sua combinazione unica di tecnica, strategia e attività fisica, diventa così un potente strumento di riabilitazione e di empowerment. Un esempio brillante di come la disciplina sportiva possa trasformare e migliorare la vita delle persone, portando speranza e benessere a chi ne ha più bisogno”.

spot_img
ARTICOLI CORRELATI
spot_img
spot_img

NOTIZIE PIù LETTE